• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
364 risultati
Tutti i risultati [1119]
Biografie [364]
Sport [141]
Arti visive [139]
Storia [98]
Economia [70]
Geografia [46]
Temi generali [45]
Cinema [46]
Letteratura [46]
Discipline sportive [42]

RONDOLINO, Gianni

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rondolino, Gianni Daniele Dottorini Storico e critico del cinema, nato a Torino il 13 gennaio 1932. Per il suo costante impegno organizzativo e di diffusione del cinema, a Torino e in Italia, e per [...] Movie Club (R. Turigliatto, S. Della Casa, A. Barbera, tutti suoi allievi), ha creato un festival teso a promuovere l'idea di un ; L. Pellizzari, Critica alla critica. Contributi a una storia della critica cinematografica italiana, Roma 1999, passim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL CINEMA GIOVANI – ALEXANDRE ALEXÉIEFF – CINEMA D'ANIMAZIONE – ROBERTO ROSSELLINI – LUCHINO VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RONDOLINO, Gianni (1)
Mostra Tutti

WALLACE, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallace, Oliver Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] di Wilfred Jackson, Clyde Geronimi e Hamilton Luske. Orchestratore fantasioso, di ) di Robert di Dumbo, firmata insieme a Frank Churchill; sua è in particolare la musica di di di di Victory through air, power (1943) di di club di alcuni lungometraggi di di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NORDAHL, Gunnar

Enciclopedia dello Sport (2002)

NORDAHL, Gunnar Salvatore Lo Presti Svezia. Hornefors, 19 ottobre 1921-Alghero, 15 settembre 1995 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 gennaio 1949 (Milan-Pro Patria, 3-2) • Squadre di appartenenza: [...] italiani (1950-51, 1954-55), 1 Coppa di Svezia (1944-45) • Carriera di allenatore: Roma (1957-58), Karlstads (1959-61), Degerfors ( club italiani si scatenarono e la Juventus riuscì a opzionare Gunnar Nordahl. Come risarcimento morale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO PIOLA – SARDEGNA – ITALIA

ORIALI, Gabriele

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORIALI, Gabriele Fabio Monti Italia. Como, 25 novembre 1952 • Ruolo: terzino-mediano • Esordio in serie A: 7 febbraio 1971 (Roma-Inter, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1970-83: Inter; 1983-87: Fiorentina [...] d'Italia con l'Inter. Non sempre ha vita facile nel club, al punto che nel 1978, dopo la vittoria della Coppa Italia, viene ceduto all'Ascoli. In seguito alla minaccia di lasciare il calcio resta in neroazzurro e diventa uno dei trascinatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCIANO LIGABUE – FIORENTINA

LORENZO, Juan Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

LORENZO, Juan Carlos Fabrizio Maffei Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] periodi (sempre tra la serie A e la B). Alla Roma trovò la società in un momento non particolarmente felice, tanto che, per contribuire a risanarne i debiti, ebbe l'idea di fare una colletta tra i tifosi al Teatro Sistina. Personaggio pittoresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SANTA FÉ – MEZZALA – GENOVA

PRATI, Pierino

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRATI, Pierino Alberto Costa Italia. Cinisello Balsamo (Milano), 13 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1964-65: [...] comunque il titolo europeo nel 1968. Con il Milan, il club che lo ha cresciuto, i successi sono invece più numerosi, prestito a Savona per farsi le ossa, viene ceduto alla Roma prima di approdare alla Fiorentina e chiudere la carriera in serie C2, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIGI RIVA – MADRID – SAVONA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRATI, Pierino (1)
Mostra Tutti

Orlandi, Vittorio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Orlandi, Vittorio Caterina Vagnozzi Italia • Cassano Magnago, 1940 • Specialità: Salto ostacoli Animato da straordinaria passione, maturò da autodidatta l'eccezionale bagaglio tecnico che gli consentì [...] Sessanta, con alcune vittorie internazionali e anche a Roma (piazza di Siena). La sua consacrazione nel salto ostacoli è agli Europei di Hickstead (con Fiorello). Dirigente sportivo di grande spessore, è stato il fondatore del Pony Club Fiorello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DJORKAEFF, Youri

Enciclopedia dello Sport (2002)

DJORKAEFF, Youri Luca Valdiserri Francia. Lione, 9 marzo 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-89: Grenoble; agosto [...] avuto più vittorie con la nazionale che con le squadre di club. Il presidente interista, Massimo Moratti, se ne è gol in rovesciata, segnato in Campionato contro la Roma, finì sulle tessere di abbonamento dei tifosi neroazzurri, ma non bastò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – ARMENO – EUROPA

CANDELA, Vincent

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANDELA, Vincent Enrico Maida Francia. Bédarieux, 24 ottobre 1973 • Ruolo: laterale sinistro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1997 (Roma-Vicenza, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-95: Tolosa; [...] Italiana (2001) Laterale di difesa e centrocampo, dotato di eccellente tecnica e capacità di spinta offensiva, si muove Roma, su consiglio del tecnico Carlos Bianchi, lo ha acquistato dal Guingamp, dopo una laboriosa trattativa perché il club ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIXENTE LIZARAZU – CARLOS BIANCHI – EUROPA

COLLOVATI, Fulvio

Enciclopedia dello Sport (2002)

COLLOVATI, Fulvio Alberto Polverosi Italia. Teor (Udine), 9 maggio 1957 • Ruolo: stopper • Esordio in serie A: 3 ottobre 1976 (Milan-Perugia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1976-82: Milan; 1982-86: [...] Inter; 1986-87: Udinese; 1987-89: Roma; 1989-93: Genoa • In nazionale: 50 presenze e 3 reti (esordio: 24 febbraio 1979, Italia-Olanda . Finita la carriera di giocatore, ha alternato il ruolo di commentatore televisivo a quello di dirigente di club. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 37
Vocabolario
gimnopodista
gimnopodista s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso per l’iniziazione del passeggio, un sentiero...
antiromanista
antiromanista (anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del derby. Prima del fuoriprogramma che ha rovinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali