• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1119 risultati
Tutti i risultati [1119]
Biografie [364]
Sport [141]
Arti visive [139]
Storia [98]
Economia [70]
Geografia [46]
Temi generali [45]
Cinema [46]
Letteratura [46]
Discipline sportive [42]

Arcadia

Enciclopedia on line

(o Accademia dell’A.) Accademia letteraria, fondata a Roma (1690) da G.V. Gravina, G.M. Crescimbeni e altri 12 letterati, dopo la morte di Cristina di Svezia, nel cui salotto erano soliti riunirsi. Il [...] nel 1725, sul Gianicolo (Bosco Parrasio). Pubblicò 13 volumi di rime (l’ultimo è del 1790), poi continuò sempre più in sospetto per i suoi fermenti di libertà e rinnovamento, fu denunciata sotto accusa di essere un club giacobino e i suoi membri più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – POESIA
TAGS: CRISTINA DI SVEZIA – RIO DE JANEIRO – RAZIONALISMO – PORTOGHESE – GIANICOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arcadia (2)
Mostra Tutti

Bonatti, Walter

Enciclopedia on line

Bonatti, Walter Bonatti, Walter. - Alpinista italiano (Bergamo 1930 - Roma 2011). Tra le sue numerose imprese ricordiamo: la scalata della parete est del Grand Capucin (1951), l'arrampicata solitaria sul pilastro sud-ovest [...] della spedizione italiana al K2 (1954; nel 2008 il Club Alpino Italiano ha riconosciuto ufficialmente il ruolo chiave svolto da B Repubblica, si è ritirato dall'alpinismo estremo. Autore di numerose pubblicazioni sulla montagna e l'alpinismo, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO DELLA RAGIONE – GRANDES JORASSES – WALTER BONATTI – ARRAMPICATA – ALPINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonatti, Walter (1)
Mostra Tutti

Raffaele, Virginia

Enciclopedia on line

Raffaele, Virginia Attrice, comica e conduttrice italiana (n. Roma 1980). Ultimati gli studi in recitazione, ha calcato per anni il palcoscenico prima di conquistare il grande pubblico televisivo in trasmissioni quali Mai [...] dire Grande Fratello; dotata di un grande talento comico e molto nota soprattutto per le sue imitazioni, ha poi affiancato V. Cabello in Victor Victoria. Dal 2010 R. conduce il programma radiofonico Radio2 Social Club insieme con L. Barbarossa e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – NASTRO D'ARGENTO – ROMA

Angelillo, Antonio Valentín

Enciclopedia on line

Angelillo, Antonio Valentín Calciatore argentino naturalizzato italiano (Buenos Aires 1937 - Siena 2017). Attaccante trequartista e centravanti, molto tecnico, potente e dotato di grande fiuto del gol, detiene il record di reti (33) [...] è stato acquistato dall’Inter, club con cui ha giocato per quattro stagioni per poi trasferirsi alla Roma, con cui ha vinto una e infine all’Angelana di Santa Maria degli Angeli, nella quale ha concluso la sua carriera di giocatore. Come tecnico ha ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – TREQUARTISTA – CAMPOBASSO – ARGENTINA – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angelillo, Antonio Valentín (1)
Mostra Tutti

Barbarossa, Luca

Enciclopedia on line

Cantautore italiano (n. Roma 1961). Ha cominciato a suonare come musicista di strada nella seconda metà degli anni Settanta, nel 1980 ha vinto il Festival di Castrocaro, e l’anno successivo ha partecipato [...] (1994), Musica e parole (1999), Fortuna (2003), Via delle storie infinite (2008), Roma è de tutti (2018). Dal 2010 conduce il programma radiofonico di Radio2 Social Club. Tra i suoi scritti si segnalato il testo autobiografico Non perderti niente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LUCA BARBAROSSA – ROMA

Enrique, Luis

Enciclopedia on line

Enrique, Luis Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una [...] Coppe di Spagna, una Supercoppa di Spagna, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA). Dopo aver allenato tra l’altro la Roma, Coppa del Mondo per club, nel 2016 il Campionato spagnolo e la Coppa di Spagna e nel 2017 la Coppa di Spagna. Dal 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrique, Luis (1)
Mostra Tutti

Giorgia

Enciclopedia on line

Giorgia Nome d’arte della cantante italiana Giorgia Todrani (n. Roma 1971). Ha eredidato la passione per la musica dal padre e durante gli studi superiori si è esibita nei club romani, entrando in contatto con [...] insieme a Laura Pausini, una delle voci femminili più apprezzate del panorama pop italiano e l’hanno portata ad esibirsi, tra gli altri, a fianco di Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti. Nel 2023, dopo ventidue anni, è tornata a partecipare al Festival ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LUCIANO PAVAROTTI – GIORGIA TODRANI – ANDREA BOCELLI – LAURA PAUSINI

Dybala, Paulo Bruno Exequiel

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Laguna Larga, Córdoba, 1993). Di nonno polacco e nonna paterna originaria della provincia di Napoli, ricopre i ruoli di punta centrale o di seconda punta. Mancino, dotato di classe [...] di movimenti, un tiro preciso e un eccellente controllo del pallone. Ha esordito nel calcio professionistico argentino nel 2011 con l’Instituto Atlético Central Córdoba, club 2022. Dal 2022 gioca nella Roma, riconfermato per la stagione calcistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – ARGENTINA – POLACCO

De Rossi, Daniele

Enciclopedia on line

De Rossi, Daniele Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1983). Dopo aver militato nelle giovanili dell’Ostiamare e della Roma, nel 2001 ha esordito in prima squadra e da allora al 2019 non ha mai lasciato il club capitolino; [...] dal 2004 al 2017; negli anni immediatamente successivi, con la Roma ha vinto una Supercoppa italiana (2007) e due Coppe Italia 2022 ha fatto parte dello staff tecnico della Nazionale come assistente di R. Mancini e dal 2022 al 2023 ha allenato la Spal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Bugg, Madison

Enciclopedia on line

Bugg, Madison. - Pallavolista statunitense (n. Plano, Texas, 1994). Attiva nel ruolo di palleggiatrice, con notevoli doti tecniche, ha vinto i Campionati nordamericani con la nazionale under 18. Ha militato [...] ha vinto il campionato tedesco. In Francia ha giocato per il Mulhouse ottenendo lo scudetto e la Coppa di Francia. Dopo le esperienze nel Roma Club e nel polacco Radomka, dal 2023 gioca per l’Imoco, vincendo nello stesso anno la Supercoppa italiana e ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCARDA – MULHOUSE – POLACCO – TEDESCO – TEXAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 112
Vocabolario
gimnopodista
gimnopodista s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso per l’iniziazione del passeggio, un sentiero...
antiromanista
antiromanista (anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del derby. Prima del fuoriprogramma che ha rovinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali