• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Informatica [4]
Economia [4]
Diritto [3]
Aziende imprese societa industrie [3]
Biografie [2]
Internet [2]
Diritto civile [1]
Diritto amministrativo [1]
Diritto penale e procedura penale [1]

green computing

Lessico del XXI Secolo (2012)

green computing <ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] riduzione di computer e di spazio fisico). In particolare, nei grandi data center che forniscono servizi di cloud computing (v.), è determinante per la sostenibilità ambientale la scelta della fonte energetica di alimentazione. Per quanto riguarda ... Leggi Tutto

iTunes

Lessico del XXI Secolo (2012)

iTunes – Applicazione per organizzare e riprodurre file multimediali sviluppata nel 1999 dalla società Casady & greene e venduta ad Apple nel 2000. Consente di organizzare e riprodurre musica, [...] musicali basati sugli acquisti precedentemente effettuati. Nella versione 10.6, completamente integrato nel servizio di cloud computing della Apple (v. ), iTunes consente di visualizzare automaticamente su tutti i dispositivi sincronizzati di un ... Leggi Tutto

m-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più [...] e anche le piattaforme più diffuse sono ormai compatibili con i dispositivi portatili. Lo sviluppo del cosiddetto cloud computing (v.) produrrà probabilmente ulteriori effetti su questa tipologia educativa, dando nuovo impulso alla ricerca e alla ... Leggi Tutto

Internet delle cose

NEOLOGISMI (2018)

Internet delle cose loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • è indispensabile disporre [...] vanno ben al di là della telefonia smart e includono nuove tecnologie di raccolta ed elaborazione dei dati (cloud computing), robot e macchine intelligenti, sensori applicabili a automobili e droni senza pilota, stampanti tridimensionali, fino alla ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET OF THINGS – STEFANO RODOTÀ – INGL

piattaforma collaborativa

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma collaborativa loc. s.le f. Sistema di gestione condivisa, basato sull’uso di tecnologie informatiche e sul perseguimento di obiettivi comuni. • i lavoratori mobili sono uno dei target di [...] riferimento delle strategie di cloud computing, considerato che gli spostamenti quotidiani creano spazi in cui è possibile agire per poter recuperare velocemente e facilmente produttività. Nel caso specifico della CocaCola, la scelta è stata di ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – ITALIA

telco

NEOLOGISMI (2018)

telco s. f. inv. Società telefonica. • «C’è da considerare che noi siamo sia un broadcaster sia una media company e un’operazione di quel genere avrebbe più senso per una compagnia di telecomunicazione, [...] questi fondi per incentivi, training, supporto tecnico e supporto di business, con un particolare focus sul Cloud Computing, dedicati alle aziende del suo ecosistema Partner, l’ambiente dove distributori, rivenditori, System Integrator, Licensing ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – ECOSISTEMA – SECOLO XIX – TLC

social mining

NEOLOGISMI (2018)

social mining loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni dai media sociali. • La nuova infrastruttura si occuperà dell’elaborazione e dell’analisi di Big Data e Social Mining con l’obiettivo [...] sistemi di infomobilità ed Internet delle cose, una relativa al social mining e big data, una proposta di cloud computing per la pubblica amministrazione. «Siamo solo nella fase iniziale ‒ ha concluso [Luigi] Gambardella ‒. Anche le aziende private ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DELLE COSE – CLOUD COMPUTING – ECOSISTEMA – ICT – CNR

nuvola digitale

NEOLOGISMI (2018)

nuvola digitale loc. s.le f. Tecnologia informatica che permette l’utilizzazione di risorse di calcolo remote. • Google ha scommesso tutto sulla mobilità del «software» e sul «cloud computing». Ma per [...] • ieri Ibm ha presentato il suo nuovo centro di protezione dati Cloud, per dirla in maniera tecnica, e sappiate ‒ giusto per capire - Composto dal s. f. nuvola e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital cloud. > cloud computing. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CLOUD COMPUTING – INFORMATICA – NEW YORK – SOFTWARE

Google Inc.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Google Inc. Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. Grazie [...] perché è in costante evoluzione. Le aree di business offerte da G. comprendono, tra l’altro, servizi di cloud computing (tecnologia che consente all’utente di memorizzare, archiviare ed elaborare dati) e servizi pubblicitari. Questi ultimi generano ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONI DATI – MOTORE DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – ALGORITMO – INTERNET

ASP

Lessico del XXI Secolo (2012)

ASP – Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] memorizzati sul computer dell’utente o su supporti di memorizzazione del provider. Questa modalità di distribuzione del software è detta anche software as a service (SAAS) o software on demand e appartiene all’ambito del cloud computing (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – MOTORI DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – SOFTWARE
1 2 3 4
Vocabolario
cloud computing
cloud computing loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di un utente grazie all’utilizzo di risorse hardware...
cloud
cloud s. m. inv. In informatica, cloud computing; in particolare, l'insieme delle risorse hardware o software presente in server remoti e distribuito in rete, contenente i dati e i programmi di un utente; usato anche come agg. inv. ◆ Ai primi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali