Imprenditore statunitense (n. Scarsdale 1968). Specializzato in Economia di impresa presso la Harvard Business School, ha avviato la sua collaborazione con Amazon nel 1997 come marketing manager. Nel [...] . Bezos gli ha affidato l’incarico di vicepresidente della neofondata Amazon Web Services (AWS), azienda di servizi di cloudcomputing su piattaforma on demand appartenente al gruppo, di cui dall’aprile 2016 è amministratore delegato. Nel luglio 2021 ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] delle informazioni, il loro accentramento (sempre più spinto, di recente, anche attraverso i cosiddetti servizi in cloudcomputing), la scarsa consapevolezza e percezione dei pericoli da parte degli utenti, nonché soprattutto l’incapacità di ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloudcomputing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] che vi si addensa. Un fenomeno al quale è stato dato di recente il nome di big data.
Il web 2.0 e il cloudcomputing. – Si può però analizzare la possibile evoluzione del w. a partire dall’ultimo decennio seguendo un altro approccio, ossia quello del ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] : accesso al web, telefonia IP (Internet Protocol), servizi e attività di gioco, televisione ad alta definizione, videoconferenze, cloudcomputing (offerta di servizi informatici) e altri. Per la prima volta, a meno di politiche dei costi, la rete ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] funzionalità che per certi aspetti rappresenta anche l’esempio più a portata di mano per comprendere l’essenza del cloudcomputing.
Esempi: ecco due fra le centinaia di offerte a disposizione: il pionieristico www.hotmail.com della Microsoft e l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] prescindere. Alla stessa simbiosi va fatto risalire l’orientamento attuale verso il cosiddetto computer sulla nuvola (cloudcomputing), in cui archivi, programmi e risorse di elaborazione sono virtualizzati e disponibili per tutti con grandi ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] tutte le comunicazioni di documenti tra p.a. (47 CAD).
(segue) Gli applicativi. L'open source e il cloudcomputing
I dati e i documenti vengono raccolti, elaborati, distribuiti tramite applicazioni.
Ci si limita a segnalare due fenomeni, indotti ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] sarebbero “delocalizzate” verso una dimensione virtuale che coinvolge non solo il server, spesso costituito da strutture di cloudcomputing prive di ogni connessione spaziale con la persona offesa, ma la stessa strumentazione utilizzata per l’accesso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] sia servizi, intesi come possibilità di creazione, trattamento e memorizzazione di dati prodotti dal consumatore (ad esempio, il cd. cloudcomputing, un sito per modificare le foto) e come servizi di condivisione di dati in forma digitale nel caso in ...
Leggi Tutto
privacy
<prìvësi> (it. <pràivasi>) s. ingl., usato in it. al femm. – Proveniente dagli Stati Uniti, ove il concetto è stato per la prima volta enucleato alla fine del 19° secolo, il lemma [...] di altri strumenti tecnologici e modalità di utilizzo di Internet (deep packet inspection, pubblicità comportamentale, cloudcomputing, ecc.), sembra però mettere quel modello sotto una crescente pressione. Una pressione che è forse sociologica ...
Leggi Tutto
cloud computing
loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di un utente grazie all’utilizzo di risorse hardware...
cloud
s. m. inv. In informatica, cloud computing; in particolare, l'insieme delle risorse hardware o software presente in server remoti e distribuito in rete, contenente i dati e i programmi di un utente; usato anche come agg. inv. ◆ Ai primi...