Botto & Bruno
Bòtto & Bruno. – Coppia di artisti formata da Gianfranco Botto (n. Torino 1963) e Roberta Bruno (n. Torino 1966). I loro primi lavori, realizzati nel 1992, sono costituiti da piccoli [...] in una stanza del Palazzo delle Papesse. Nel 2000 hanno realizzato un grande lavoro stampato su PVC (clorurodipolivinile) all'esterno della Fondazione Teseco per l'arte di Pisa e progettato due grandi wallpaper per il Centro d'arte contemporanea ...
Leggi Tutto
nastro
nastro [Der. del gotico nastilo "correggia"] [LSF] (a) Denomin. generica di striscia sottile di materiale flessibile. (b) A n.: è la qualifica di dispositivi aventi come componente fondamentale [...] spessore complessivo (supporto e strato magnetico) è dell'ordine di 0.01÷0.1 mm (10÷100 µm); il supporto è di acetato di cellulosa, clorurodipolivinile, tereftalato di polietilene o materiali simili; il materiale magnetico è normalmente costituito ...
Leggi Tutto
PVC
PVC 〈pi-vi-si o, all'it., pi-vu-ci〉 [CHF] Sigla dell'ingl. PolyVinyl Chloride per indicare la materia plastica a base diclorurodipolivinile, che ha molte e importanti applicazioni tecniche. ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] , si ottengono per policondensazione di p-fenilendiammina e clorurodi tereftaloile, due composti aromatici, alla media di 53 nodi; ha lo scafo in m.c. con fibre di carbonio e kevlar e la coperta in sandwich con nucleo dipolivinile espanso. ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi delle costruzioni aeronautiche e dei materiali in esse impiegati hanno fatto progredire notevolmente l'industria degli adesivi, dei quali venne studiato su basi scientifiche il meccanismo [...] usano anche associate ad alcool polivinilico.
Per i laminati di vetro si adopera il polivinil-butirrale, mentre per superfici plastiche e per unire gomme si fa uso di polimeri a base diclorurodi vinilidene o diclorurodi vinile.
Resine acriliche e ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] : sensibilità, applicabilità a un elevato numero di campioni, rapidità di esecuzione e buona specificità. Entrambi i sistemi prevedono l'impiego di fasi solide, generalmente micropiastre dipolivinile, a cui viene legato mediante adsorbimento passivo ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Pio Forzatti
Paolo Pollesel
La petrolchimica è il settore dell’industria che si occupa della trasformazione del petrolio e del gas naturale in prodotti chimici. Essa riveste un ruolo [...] ’acetato dipolivinile e l’alcol polivinilico.
Il polietilene o politene (PE) occupa il primo posto in termini di valore a base diclorurodi rame con aggiunta di altri addittivi supportati su allumine.
Nel processo di ammonossidazione del ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] la mano dei tessuti grazie alla distribuzione sul tessuto di opportune sostanze quali colle animali, gomme vegetali, precondensati a base di urea-formaldeide, dispersioni di acetato dipolivinile (si applicano con passaggio al foulard, a cui segue ...
Leggi Tutto
Polimero ottenuto dalla polimerizzazione di un composto contenente il gruppo vinilico (CH2=CH−). Il clorurodi p., o polivinilcloruro (PVC), è stato probabilmente la prima materia plastica ed è largamente [...] più svariati oggetti d'uso comune, in partic., soprattutto nel passato, nella preparazione dei dischi fonografici (dischi al vinile). In forma di fibra viene usato nella maglieria e in articoli per usi industriali (filtri, manicotti ecc.). L'acetato ...
Leggi Tutto
polivinile
s. m. [comp. di poli- e vinile]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinile; più specificamente, denominazione dei prodotti di polimerizzazione dei composti chimici contenenti il radicale vinilico: cloruro di...
PVC
〈pivvuččì〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Poly Vinyl Chloride con cui viene comunem. indicata la materia plastica a base di cloruro di polivinile (v. polivinile).