• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Chimica [158]
Medicina [70]
Biologia [42]
Industria [40]
Fisica [39]
Chimica industriale [32]
Chimica inorganica [32]
Temi generali [30]
Patologia [21]
Biografie [22]

sudore

Dizionario di Medicina (2010)

sudore Liquido secreto dalle ghiandole sudoripare che, disseminate in tutti i distretti cutanei, lo riversano sulla superficie della cute. Il s. è composto prevalentemente da acqua (99,1% circa), nella [...] organiche (urea, acido urico, creatinina, acido piruvico, acido lattico, ecc.: 0,20% circa, complessivamente) e inorganiche (cloruro di sodio, solfati, fosfati, ecc.: 0,70% circa, complessivamente). Il s., con il quale possono essere eliminate alcune ... Leggi Tutto

reidratazione

Dizionario di Medicina (2010)

reidratazione Somministrazione terapeutica di soluzioni fisiologiche a individui disidratati per varie cause. Di particolare importanza pratica è la soluzione reidratante orale, raccomandata dall’OMS. [...] 90 mmol/l di sodio, 20 mmol/l di potassio, 80 mmol/l di cloruro, 30 mmol/l di bicarbonato e 111 mmol/l di glucoso; può essere preparata aggiungendo a 1l di acqua 3,5 g di cloruro di sodio, 2,5 g di bicarbonato di sodio, 1,5 g di cloruro di potassio e ... Leggi Tutto

climatoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

climatoterapia Complesso di azioni terapeutiche esercitate sull’organismo umano da alcuni climi, specialmente marino e montano, grazie ai diversi caratteri propri di ciascuno di essi. Tra i fattori caratteristici [...] marino figurano l’elevato contenuto, nell’aria atmosferica, di iodio e di cloruro di sodio, specialmente nei siti marini ricchi di scogli, la pressione atmosferica alta, la capacità della massa d’acqua di limitare le escursioni diurne e annuali della ... Leggi Tutto

ipercalcemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipercalcemia Aumento della concentrazione nel siero del sangue del calcio. Si verifica di solito nell’iperparatiroidismo, in altre endocrinopatie, nel mieloma multiplo, ecc. I sintomi più comuni includono [...] nell’indurre un incremento della eliminazione del calcio sierico attraverso la diuresi, mediante l’infusione di cloruro di sodio e diuretici. Possono essere altresì utilizzati fosfati endovena e bifosfonati. Nei pazienti con insufficienza renale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipercalcemia (1)
Mostra Tutti

disidratazione

Dizionario di Medicina (2010)

disidratazione Condizione morbosa in cui l’introduzione di liquidi nell’organismo è inferiore alla perdita di acqua. Particolare rilievo hanno la d. del lattante e quella provocata da vomito e diarrea, [...] con secchezza della cute (sollevabile in pliche), aridità delle mucose, depressione della grande fontanella, stato tossico. Il trattamento è basato, tra l’altro, sulla somministrazione di soluzioni di cloruro di sodio (per via orale o fleboclisi). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disidratazione (1)
Mostra Tutti

ipodermoclisi

Dizionario di Medicina (2010)

ipodermoclisi Introduzione di una soluzione isotonica nel tessuto adiposo sottocutaneo, dove questo tessuto è più abbondante (faccia antero-laterale della coscia, parete addominale, ecc.). L’apparecchiatura [...] più urgenti conviene ricorrere alla fleboclisi). L’i. è indicata in casi di notevole disidratazione dell’organismo (per es., per diarrea grave e prolungata), di forti perdite di cloruro di sodio (vomito ripetuto), in alcuni stati tossici o infettivi. ... Leggi Tutto

Baumé Antoine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Baume Antoine Baumé ⟨bomé⟩ Antoine [STF] (Senlis 1728 - Parigi 1804) Prof. di chimica nel Collegio di farmacia di Parigi (1786). ◆ [MTR] [MCF] Grado B.: unità convenzionale di misura (simb. Bé o B) della [...] liquidi alla temperatura di 4 °C, definita da un areometro ideato dallo stesso B.; tale strumento (areometro B.) è un areometro che 15 Bé è la differenza fra il punto d'affioramento in acqua e in una soluzione acquosa di cloruro di sodio al 10 %. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

salamoia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

salamoia salamòia [Der. del lat. salemoria, comp. di sal salis "sale" e muria "sale pestato e sciolto"] [FTC] [TRM] Negli impianti frigoriferi, la miscela incongelabile usata come intermediaria tra il [...] fluido frigorigeno e i corpi da raffreddare, costituita da soluzioni acquose di cloruro di sodio o di calcio o di magnesio, da acqua e alcole, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su salamoia (1)
Mostra Tutti

cloruria

Dizionario di Medicina (2010)

cloruria La quantità di cloro (per lo più valutato in forma ionica) presente nelle urine. Varia in rapporto con la concentrazione di queste, con l’entità dell’apporto alimentare di cloruro di sodio, [...] ecc ... Leggi Tutto

RIDUZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RIDUZIONE Sergio FUMASONI In chimica la r. è il processo inverso a quello di ossidazione (v.). In passato col termine r. si è solitamente designata la sottrazione dell'ossigeno combinato ad un elemento; [...] in soluzione si possono usare acido solfidrico, solfito e idrosolfito di sodio, cloruro stannoso, amalgama di sodio, anidride solforosa, aldeide formica, acido iodidrico, polveri di varî metalli in ambiente acido neutro od alcalino, idruri metallici ... Leggi Tutto
TAGS: ANIDRIDE SOLFOROSA – ACIDO SOLFIDRICO – CHIMICA ORGANICA – ALDEIDE FORMICA – ALDEIDE ACETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIDUZIONE (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 56
Vocabolario
sòdio
sodio sòdio s. m. [lat. scient. sodium, der. del lat. mediev. soda «soda»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 23, mai libero per la sua facile ossidabilità ma molto diffuso in...
clorurazióne
clorurazione clorurazióne s. f. [der. di clorurare]. – 1. Operazione con cui, mediante cloro gassoso o alcuni composti del cloro, s’introducono, in presenza di catalizzatori, uno o più atomi di cloro in un composto organico, per saturare doppî...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali