Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] e presenti nell'aria, nel tabacco e nel cibo, l'asbesto, comunemente presente nell'atmosfera delle città industriali, il clorurodipolivinile, entrato in ogni casa con l'uso quotidiano dei recipienti in plastica, il fluoro e il cloro usati per la ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] 1957 Tetsuzo Akutsu e Willem J. Kolff inserirono una rudimentale apparecchiatura, costituita da due pompe per il sangue in clorurodipolivinile, nel torace di un cane privato del cuore e lo mantennero in vita per circa 90 minuti.
La prima esperienza ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] idraulica. Largo impiego negli i. idraulici all’interno degli edifici hanno i tubi rigidi diclorurodipolivinile.
L’i. di riscaldamento consta di appositi apparecchi riscaldanti (radiatori) che cedono agli ambienti entro cui sono installati il ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] : sensibilità, applicabilità a un elevato numero di campioni, rapidità di esecuzione e buona specificità. Entrambi i sistemi prevedono l'impiego di fasi solide, generalmente micropiastre dipolivinile, a cui viene legato mediante adsorbimento passivo ...
Leggi Tutto
polivinile
s. m. [comp. di poli- e vinile]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinile; più specificamente, denominazione dei prodotti di polimerizzazione dei composti chimici contenenti il radicale vinilico: cloruro di...
PVC
〈pivvuččì〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Poly Vinyl Chloride con cui viene comunem. indicata la materia plastica a base di cloruro di polivinile (v. polivinile).