NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] dai Bantu orientali (Kikuyu, Basuto). L'iniziazione delle ragazze viene frequentemente accompagnata dalla recisione rituale della clitoride e delle grandi labbra. Durante l'iniziazione esse vengono istruite dalle vecchie della tribù sui loro doveri ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] e, come dice il nome, provocano la congestione dei tessuti erettili e la conseguente erezione del pene o del clitoride. Anche se di indubbia importanza in particolari circostanze, questi nervi non hanno alcun ruolo nel controllo generale della ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] cute più spessa e oleosa per stimolazione delle ghiandole sebacee, acne, aumento della libido e ipertrofia del clitoride.
Nell'uomo gli steroidi anabolizzanti inibiscono la normale funzione riproduttiva maschile: normalmente il testosterone è secreto ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] , per esempio, o mutilazione degli organi genitali, come la circoncisione e la subincisione per i maschi, l'escissione del clitoride e l'infibulazione per le femmine). Sono troppo diffusi i rituali di iniziazione - maschile o femminile - aventi un ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] è perciò detta peniena. L'uretra femminile, più breve, si apre nel vestibolo della vulva, 2 cm posteriormente al clitoride.
3.
Funzioni del rene
Il rene ha la funzione di regolare la composizione chimica dei liquidi extracellulari, che rappresentano ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] l’orrenda ibridazione di moderno e di primitivo. Cinque bambine sono scappate da casa per sfuggire alla mutilazione della clitoride e, inseguite dalle sacerdotesse vestite con costumi rosso fuoco, si rifugiano in parte nei campi e in parte dentro ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] sesso di appartenenza (in particolare l'elemento femminile dell'uomo è identificato nel prepuzio e quello maschile della donna nel clitoride), l'arte dei Dogon tiene conto di questa concezione del mondo (che ha poi riflessi anche nelle cerimonie d ...
Leggi Tutto
clitoride
clitòride s. f. o m. [dal gr. (ἡ) κλειτορίς -ίδος; l’uso come masch. è dovuto a influenza del fr. le clitoris]. – In anatomia, organo erettile femminile impari e mediano, omologo al pene virile, però rudimentale, situato nell’angolo...