La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] maggioranza. I Verdi, in particolare, erano contro la candidatura di Fitto e solo dopo la nomina a consulente per il clima dell’ex parlamentare dei greens Philippe Lamberts, parte di essi ha votato a favore dell’eurodeputato italiano.L’altro partito ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] la bozza del decreto spiegando che non ci sarebbero «ragioni politiche» alla base dell’iniziativa, pur riconoscendo il clima di ostilità presente nei rapporti con le nazioni che affacciano sul Baltico. Una posizione simile è stata espressa dalla ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] violente che durarono anni, le università non presero alcun provvedimento per punirli né tantomeno cercarono di rieducarli. Eppure il clima era a quei tempi ben più infuocato: migliaia di soldati americani morivano in Indocina (assieme a milioni di ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] e sociale in costante evoluzione, Il banchetto di nozze emerge come un esempio di progresso e riflette il clima sociale e politico che caratterizzava Taiwan negli anni Novanta. Attraverso la sua potente narrazione e la ricca caratterizzazione ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] Piano Mattei, con investimenti per 5,5 miliardi di euro, dei quali circa 3 miliardi dal Fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo. Dei Paesi africani invitati, sono arrivati tredici presidenti e ...
Leggi Tutto
Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha dichiarato durante un convegno del suo partito (AKP) la possibilità di intervenire militarmente nel conflitto Israele-Hamas al fine di dissuadere Israele dal [...] continuare la guerra. In clima sempre più teso, queste affermazioni fanno temere l’escalation di un conflitto regionale più ampio rispetto allo scenario presente. La Turchia, attualmente seconda forza militare Nato dietro solo agli Stati Uniti, è ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] essere inserita nella lista dei siti in pericolo a causa dell'overtourism e delle minacce climatiche.Il rapporto di Climate X chiede un intervento urgente e coordinato da parte della comunità internazionale per proteggere il nostro patrimonio comune ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] luna di miele per Starmer e il suo partito. E invece si è arrivati a questo importante appuntamento annuale in un clima pesantissimo per la leadership laburista, con i principali membri del governo al centro di polemiche per le “spese pazze”, in ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] ridisegnare l’identità stessa dell’FBI. Tuttavia, queste proposte radicali dovranno superare ostacoli politici significativi. In un clima già profondamente polarizzato, il ruolo dell’FBI come istituzione indipendente sarà messo alla prova, e il suo ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] e occupazione, utilizzare l’intelligenza artificiale come forza trainante dell’economia a vantaggio di tutti, sviluppare il rapporto tra clima, natura ed energia guardando al futuro.I conflitti armati in corso, la possibilità che si allarghino, l ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...