È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] piccolo punto sul radar. Ma come l’asteroide che spazzò via i dinosauri, anche noi stiamo avendo un impatto enorme. Nel caso del clima, non siamo i dinosauri. Siamo l’asteroide. Non solo siamo in pericolo. Siamo noi il pericolo. Ma noi siamo anche la ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] un aumento di rischi cardiovascolari».Del resto gli effetti di un clima sempre più siccitoso e una terra più arida sono sempre più la formazione, anche in loco, di temporali».Il clima, insomma, sta cambiando a livello globale, coinvolge tutte ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] colpo ferire, garantendo in cambio un incarico di pari peso a Teresa Ribeira, oggi vicepremier spagnola e futura commissaria al clima. Questo schema si è però ingarbugliato quando i due leader tedeschi hanno pensato di poter fare il passo più lungo ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] , ma a 2000 m sul livello del mare – in Italia questa è l’altitudine di Courmayeur. Non stupisce pertanto che il clima sia fresco con piogge durante la maggior parte dell’anno. Di conseguenza la vegetazione incontrata dagli ominini era ben diversa da ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] tedeschi, Francia, Liechtenstein, Norvegia, Paesi Bassi e alcuni cantoni svizzeri.Come si può vedere da questi elenchi, le considerazioni sul clima hanno un loro ruolo, ma solo fino a un certo punto. Paesi del Nord Europa come la Lettonia o l’Islanda ...
Leggi Tutto
Il 5 novembre si vota per l’elezione del presidente degli Stati Uniti. Con l’approssimarsi del voto il clima di insicurezza sul risultato di queste elezioni è, se possibile, aumentato. Se Kamala Harris, [...] tornato a paventare il pericolo di brogli elettorali, invitando i suoi supporters a controllare ogni singolo voto. In un clima così incerto, conoscere i risultati delle elezioni potrebbe richiedere non poco tempo e lasciare il mondo intero col fiato ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] negli ultimi decenni. I dati relativi al 2023 – gli ultimi disponibili in base ad una ricerca del Priestley Centre for Climate Futures – confermano che siamo noi, è l’uomo con le sue attività, la causa principale dell’aumento della temperatura. La ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di potere amplificato nelle mani dei capibastone con l’estromissione totale degli elettori dalla scelta dei loro rappresentanti. Il clima che generò nel 1993 l’avvento della lunga sequenza delle leggi elettorali fu di rottura con un sistema, quello ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] è aumentato anche del 400% e le piogge violente hanno ostacolato la raccolta del mais, necessario a nutrire il bestiame. Il clima secco in Irlanda ha determinato un calo di produzione di quasi 2 milioni di chili di patate. Dimezzata la produzione di ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] Con l’aumento delle temperature globali e la mutazione del quadro delle precipitazioni, questi insetti migrano in regioni con climi più accoglienti e, soprattutto, restano in attività per porzioni di anno sempre più ampie. Le zanzare sopravvivono in ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...