Dal 2015, anno magico dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, degli Accordi di Parigi sul clima, dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, sono passati quasi otto anni. Oggi, nel 2022, il panorama [...] socioeconomico globale è fragile e altamen ...
Leggi Tutto
Un incendio selvaggio che corre sul fianco di una collina è diventato l’emblema del cambiamento climatico. E per una buona ragione: secondo un recente rapporto sul clima, un quarto dei paesaggi naturali [...] del mondo deve affrontare stagioni di incendi ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] estivi o di maltempo, la soglia della crisi c ...
Leggi Tutto
Dopo una lunga serie di speculazioni relative all’assenza di Xi Jinping (peraltro resa nota dal Times fin dalla metà del mese di ottobre) e scambi di accuse reciproci, il 10 novembre, a ridosso della conclusione [...] del vertice ONU sul clima riunito a Gl ...
Leggi Tutto
La 26a edizione della conferenza sul clima (COP26) organizzata dal Regno Unito a Glasgow dal 1° al 13 novembre scorsi con l’appoggio del Segretariato delle Nazioni Unite e in partenariato con l’Italia [...] è riuscita nell’intento di coinvolgere ulteriorm ...
Leggi Tutto
L’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri rappresenta il più importante traguardo medico, con un positivo impatto in termini di protezione di vite umane anche superiore all’utilizzo degli antibiotici e dei vaccini, allo sviluppo dell’ ...
Leggi Tutto
Recensione a Valentine, S. Energia e clima davanti alle sfide della transizione: un vademecum per decisori politici, Brown, M. Energia e clima davanti alle sfide della transizione: un vademecum per decisori [...] politici, Sovacool, B. K. (2019), Empowering the Great Energy Transition. Policy for a Low-Carbon Future. New York: Columbia University Press. “Uncertain certainty”: queste sono le prime parole che gli ...
Leggi Tutto
Diversi fattori stanno contribuendo a incrementare il clima di insoddisfazione diffuso in Iran, in particolar modo nella regione del Khuzestan, dove a luglio numerose manifestazioni di protesta contro [...] la carenza di acqua e di energia elettrica sono ...
Leggi Tutto
In questi giorni sentiamo parlare molto più di clima. L’attenzione iperbolizzata è sicuramente dovuta alla conferenza delle parti a Glasgow – COP26 – organizzata dalle Nazioni Unite ogni anno per cercare [...] di trovare un accordo globale riguardo le pro ...
Leggi Tutto
Fino a pochi anni fa erano i modelli matematici a dirci che il clima del pianeta stava cambiando e alcuni governi e pochissimi esponenti del mondo scientifico mostravano scetticismo. Oggi siamo di fronte [...] a fenomeni climatici sempre più estremi, freq ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...