Tutti o quasi sappiamo cos’è la meteoropatia, l’insieme di disturbi di natura fisica e psichica provocati dalle variazioni del tempo meteorologico e dai cambiamenti legati al passare della stagioni. Il [...] clima influenza inevitabilmente il nostro corpo ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] centrale che oggi occupa il Medio Oriente con i combustibili fossili. Il 60% della produzione elettrica della regione proviene già da fonti rinnovabili. L’America Latina rappresenta il 40% della produzione ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] approccio potrebbe offrire una risposta sostenibile al problema del sequestro del carbonio, che è fondamentale dato che gli effetti del clima derivanti dai livelli elevati di CO2 rimarranno irreversibili per almeno 1.000 anni, a meno che il CO2 non ...
Leggi Tutto
Una serie devastante di incendi, iniziata a settembre, sta mettendo a dura prova in Australia gli equilibri dell’ambiente naturale e sta minando fortemente la qualità della vita delle persone. Il bilancio di questa tragedia ancora in corso comprende ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la lectio magistralis di Giuliano Amato tenuta in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Università di Roma “Sapienza” tenutasi il 15 settembre scorso e del conferimento al professor Am ...
Leggi Tutto
Domenica 6 novembre è iniziata a Sharm el-Sheikh, in Egitto, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici conosciuta anche come COP27 (Conference Of the Parties 27); si tratta appunto del ventisettesimo appuntamento annuale su questo ...
Leggi Tutto
L’ironica attribuzione di un Nobel per la medicina a Putin per averci d’un tratto “liberato” dal Covid che ha circolato sui social media nei giorni scorsi ha avuto almeno il vantaggio di confermare un nesso: quello fra guerra e pandemia. Come accadd ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] a grandi cambiamenti: l’Italia continua a rimanere l’unico grande Paese europeo senza un piano di adattamento al clima; il cosiddetto PNACC (Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici), elaborato nel 2017, rimane al più un simbolo privo ...
Leggi Tutto
Indossando giubbotti arancioni fluorescenti, due attivisti per il clima, dell’organizzazione Letzte Generation, hanno spalmato del purè di patate sul vetro protettivo che copre i Covoni di Monet al Museo [...] Barberini di Potsdam, in Germania. Poi hanno ...
Leggi Tutto
Le elezioni politiche in Corea del Sud si sono svolte in un clima di grande tensione, in un contesto globale comprensibilmente concentrato sulla guerra in Ucraina e le sue possibili ramificazioni. Ciò [...] nonostante, rappresentavano uno degli appuntamen ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...