In una mossa che ha colto molti di sorpresa, il primo ministro slovacco Robert Fico si è recato a Mosca il 22 dicembre per incontrare Vladimir Putin. La visita ha acceso i riflettori sulle crescenti tensioni [...] malcontento del governo slovacco, che teme pesanti ripercussioni economiche. L’incontro, che si è svolto in un clima politico delicato, ha avuto come tema principale la situazione internazionale e le forniture energetiche. Putin avrebbe rassicurato ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] di mare. Questo Parco potrà essere vissuto tutto l’anno, è un luogo che si presta a molteplici attività anche per il clima e la bellezza».Oggi si è aperta una pagina dal valore culturale e sociale. La rinascita e la rigenerazione dell’area possono ...
Leggi Tutto
In Italia tra metà maggio e metà luglio 2023 la Romagna e una grande città, Milano, sono state sconvolte da alluvioni, maxi temporali e venti impetuosissimi. Il Sud Italia è stato colpito da vasti incendi, spesso provocati dall’uomo, in modo doloso ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] di Dubai:https://www.cop28.com/https://www.agi.it/estero/news/2023-11-25/cop28-dubai-futuro-clima-pianeta-24142033/Le aspettative dell’Africa climate week 2023:https://www.aljazeera.com/opinions/2023/11/18/cop28-must-not-repeat-the-mistakes-of-the ...
Leggi Tutto
Secondo un’analisi dell’ISAC ‒ l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR ‒ il 2022 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800. I dati scientifici confermano un rialzo preoccupante delle [...] temperature associato a una diminuzione signifi ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] proposta di cessate il fuoco e di scambio di prigionieri, Biden apre un nuovo capitolo nella politica estera che inizia da un clima differente nelle relazioni con la Cina, il cessate il fuoco a Gaza, e affronta il tema della pace in Ucraina. Anche in ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] con il pretesto di una transizione graduale. Tale ambiguità potrebbe minare gli sforzi globali per un’azione efficace sul clima, consentendo alle nazioni di interpretare l’accordo in modi che si allineano con i loro interessi nazionali anziché con ...
Leggi Tutto
Mercoledì 15 novembre il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati a lungo, per circa quattro ore, nella storica tenuta Filoli, alle porte di San Francisco. L’occasione [...] la ripresa delle comunicazioni, anche a livello militare, che riduce fortemente il rischio di incomprensioni e di incidenti. Il clima generale è ben sintetizzato dalla formula usata da Biden nella conferenza stampa: «Trust, but verify» (fidarsi ma ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] come il ministro cinese si è soffermato sulla volontà che le relazioni Cina-USA possano presto essere orientate ad un «clima costruttivo che ne favorisca la stabilità», aggiungendo che le due parti devono agire con senso di responsabilità per la pace ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] -2016, Philadelphia 2017, p. 352.21 Ibid., p. 353. L’autore si riferisce all’evento “Città a prova di clima, contrastare il cambiamento climatico. Pianificazione della resilienza urbana”, svoltosi il 13 ottobre 2015.22 Ibid. L’autore si riferisce all ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...