• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

COP29 a Baku: un accordo in extremis

Atlante (2024)

Trecento miliardi di dollari all’anno per dieci anni: è questa la promessa emersa al termine della COP29, la conferenza ONU sul clima tenutasi a Baku, Azerbaigian. Un impegno che dovrebbe garantire ai [...] Paesi in via di sviluppo le risorse necessarie per affrontare i cambiamenti climatici. Tuttavia, il risultato non soddisfa tutti.  Se da un lato l’Unione Europea parla di una “nuova era per la finanza ... Leggi Tutto

Cosa aspettarsi dal semestre europeo di presidenza Orbán

Atlante (2024)

Cosa aspettarsi dal semestre europeo di presidenza Orbán È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] riunioni del Consiglio, che si occupa di tutti i procedimenti legislativi dell’Unione e di definirne il bilancio assieme al Parlamento Europeo.Lo slogan scelto dal governo di Budapest per il semestre di ... Leggi Tutto

Forte tensione al confine tra Israele e Libano

Atlante (2024)

Forte tensione al confine tra Israele e Libano Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan.  Un razzo ha colpito un campo di [...] , ritengono probabile che si tratti di un tragico errore, con responsabilità ma non volontarietà da parte di Hezbollah.  Il clima particolare che si respira nell’area è stato evidenziato in occasione della visita a Majdal Shams da parte di Netanyahu ... Leggi Tutto

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE

Atlante (2024)

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] di omicidio cui è sopravvissuto a maggio. L’attentato subito è stato utilizzato dal primo ministro per denunciare il clima ostile nei suoi confronti, creato a suo dire dall’opposizione, e per preannunciare un irrigidimento del controllo statale su ... Leggi Tutto

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea

Atlante (2024)

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] ambientale sarà al centro dell’agenda, con l'olandese Wopke Hoekstra che assumerà il ruolo di commissario per il Clima e la svedese Jessika Roswall responsabile per l’Ambiente e la Resilienza idrica. A loro si affianca il cipriota Costas ... Leggi Tutto

Georgia, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili eletto presidente

Atlante (2024)

Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] costituzionale del 2017, avviene attraverso un collegio elettorale dominato da Sogno Georgiano, il partito filorusso al governo dal 2012.  Le opposizioni hanno boicottato il voto, denunciando l’illegittimità ... Leggi Tutto

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità

Atlante (2024)

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] Domaine de Chevalier, «è facile essere in biodinamica in Provenza, ma qui a Bordeaux abbiamo un clima marino e dobbiamo combattere costantemente con varie malattie della vite». Ma la sfida è lanciata. --------------------------------------------- Per ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] . A circa un’ora di pellicola assistiamo alla costruzione di un nuovo accampamento. Vediamo ancora una volta rocce e un clima arido, ma, armati di piccone, i giovani soldati della Legione operano per giorni interi sotto al sole per la realizzazione ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan

Atlante (2024)

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] territorio. Le relazioni tra le parti erano comunque diventate più tese negli ultimi anni anche per effetto del mutato clima a livello globale. Incide fortemente la contrapposizione fra Cina e Stati Uniti, che pur non riconoscendo formalmente Taiwan ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] maggioranza. I Verdi, in particolare, erano contro la candidatura di Fitto e solo dopo la nomina a consulente per il clima dell’ex parlamentare dei greens Philippe Lamberts, parte di essi ha votato a favore dell’eurodeputato italiano.L’altro partito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 22
Vocabolario
clima¹
clima1 clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima²
clima2 clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Leggi Tutto
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali