In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] esafluoruro di zolfo, gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro riuniti intorno ad un atomo di zolfo, ha un impatto sul clima 22.800 volte maggiore di quello della CO2 ed il suo tempo di permanenza nell’atmosfera è di circa 3200 anni. Il protossido ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] eventi meteo estremi negli ultimi dieci anni». È quanto emerso nei giorni scorsi da un’indagine dell’Osservatorio nazionale Città Clima di Legambiente, in collaborazione con il Gruppo Unipol che, nel 2024, ne ha registrati ben 351 (+485% rispetto al ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] la Cina ha dimostrato la sua capacità di competere.Rita Cantalino pone al centro dell’attenzione l’impatto sul clima dei conflitti armati, un tema che tende a essere rimosso dal dibattito pubblico. Gli apparati militari contribuiscono, secondo una ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] termine, in senso diverso da come è oggi impiegato nel linguaggio politico. Per il suo tramite, egli si riferiva ad un clima di conformismo culturale, generato da un’acritica difesa degli amici e delle amiche non nel merito di ciò che essi fanno, ma ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] universali e intangibili. Colpiscono le polemiche che hanno attraversato le iniziative programmate e che risentono di un clima generale.Gli ultimi anni hanno visto un incremento notevole dell’antisemitismo; diverse fonti riportano che siamo di ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] la cerimonia di inaugurazione solo le preghiere del cardinale Dolan e di un altro sacerdote cattolico hanno attenuato il clima trionfalistico e provvidenziale delle altre preghiere con una sobria richiesta a Dio di concedere al presidente Trump e al ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] potrebbe essere altrettanto dura. L’Unione Europea, per esempio, ha già dichiarato che risponderà con misure simili, creando un clima di incertezza. Il rischio di questa politica è che possa scatenare una vera e propria guerra commerciale. Quando un ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] tratti distintivi e dello stile comunicativo del nuovo presidente americano – che hanno l’effetto di esacerbare ulteriormente un clima internazionale già molto teso su molteplici fronti. Immagine: Le Gatun Locks sul Canale di Panamá. Crediti: Elmar ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] potenze, come l’India, con cui la leader europea intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole molto simili ...
Leggi Tutto
Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] la temperatura media ha raggiunto i 13,23°C, superando di 1,75°C i livelli preindustriali.A rendere il dato ancora più sorprendente è la presenza del fenomeno La Niña, che solitamente mitiga il riscaldamento ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...