La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] cammino. La Vecchia Castiglia, rimanendo fuori dal mondo mediterraneo, e in posizione in parte periferica, non ha fascia dei monti toletani: per altro i caratteri fondamentali del clima e della vegetazione non ne risultano del tutto alterati, e ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] un carattere segnatamente storico e ha risentito positivamente del clima culturale venutosi a creare negli anni Settanta, a seguito
Nella maggior parte dei paesi dell'Europa e del Mediterraneo occidentale la produzione e il commercio su larga scala ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] , circa quattro volte più grande del Mediterraneo, è caratterizzato da piattaforme continentali particolarmente oil and gas: problems and possibilities, a cura di J. Malaurie, Parigi 1975; Climate of the Arctic, a cura di G. Weller e S. A. Bowling, ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] di perfezionare altri generi di scafo sottile, essi pure di tradizione mediterranea e derivati da quelli a remi. Tali, ad esempio, lo sciabecco una certa permanenza in acqua, specialmente nei climi tropicali, si è ricoperta di incrostazioni e ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] argille e arenarie cementate da ossidi di ferro sotto l'azione del clima tropicale, sono fra il bacino del Juruá, che sbocca a valle di 'America spagnola; la tipica veranda dei tropici comune al Mediterraneo e all'India portoghese; la casa con due o ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] della dinastia fatimide, Mahdia, di cui canta la luce mediterranea.
Una particolare menzione merita la l. ebraica del Maghreb: short stories, 1985; Under Saturn: four stories, 1988; Great climate, 1990) e nell'ampia produzione narrativa di P. Carey ( ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di Curacó; a cagione della povertà delle pioggie e della secchezza del clima non giunge però al mare, e versa il modesto e saltuario avanzo che si pescano nell'Atlantico settentrionale e nel Mediterraneo. I pesci di maggior consumo nel paese sono ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 20° da Hong-kong allo S-han-tung e da 20° a 15° più a N. (v. clima).
Il Poh "braccio di mare" ha una profondità massima di 45 m.; lungo la bassa costa si ha giungevano di tempo in tempo fino al Mediterraneo, e così alcuni motivi dell'arte occidentale ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] funzione fu, dunque, analoga a quella che ebbe il Mediterraneo nello sviluppo della civiltà occidentale; servì, cioè, a mettere durata relativamente lunga. L'umidità eccessiva è una caratteristica del clima del Giappone e fa sì che questo sia uno dei ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] fauna contenutavi, un'età anteriore o posteriore allo stabilirsi del clima e della fauna attuali. Ma non è risultata ancora alcuna e settentrionali del Golfo del Messico, il Mediterraneo americano.
Uno dei più intraprendenti e feroci conquistadores ...
Leggi Tutto
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
medicane
(Medicane) s. m. s. m. Tipo di evento, simile al ciclone tropicale per violenza e durata, che interessa l’area mediterranea. ♦ Il Mediterraneo non è mai stato attaccato da fenomeni temibili, come l'uragano Katrina che, nel 2005, distrusse...