Vedi TAXILA dell'anno: 1966 - 1973
TAXILA
M. Taddei
Città del Pangiab occidentale (Pakistan), ben nota nell'antichità sia per la grande prosperità commerciale che per la sua posizione di preminenza [...] (Archaeological Survey of India, Memoir no. 65), Delhi 1941; W. E. Ward, Gold Pendant from Sirkap, in Bulletin of the Cleveland Museum, XLI, 1954. - Per le monete si dovrà ricorrere ai cataloghi: P. Gardner, The Coins og Greek and Scythic Kings of ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] l'Olocausto, talune Yeshivot lituane furono trasferite negli Stati Uniti e in Israele; fra queste le più importanti sono: Telz a Cleveland (Ohio); Hebron, Slabodka e Mir a Gerusalemme; e Ponevezh, la più grande di tutte, a Bene Beraq in Israele. Una ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] ).
Morgan, L. H., Ancient society, or researches in the lines of human progress from savagery through barbarism to civilization, Cleveland, O., 1877 (tr. it.: La società antica. Le linee del progresso umano dallo stato selvaggio alla civiltà, Milano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] der Naturwissenschaften, 1998.
Artz 1966: Artz, Frederick B., The development of technical education in France, 1500-1850, Cleveland, Society for the History of Technology, 1966.
Aymard 1980: Aymard, Maurice, L'arsenale e le conoscenze tecnico ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] ), The mass media and modern democracy, Chicago 1974.
Craig, A., Suppressed books: a history of the conception of literary obscenity, Cleveland-New York 1963.
Crossman, R. (a cura di), The God that failed, New York 1963.
Čukovskij, K., Živoj kak žizn ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] movement, London 1938.
Berger, M., The Arab world today, London 1962.
Cataluccio, F., Storia del nazionalismo arabo, Milano 1939.
Cleveland, W. L., The making of an Arab nationalist (Ottomanism and Arabism in the life and thought of Sati ‛al-Husri ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] Montagnons nella Lettera a d'Alembert di Rousseau, o la società di Clarens nella Nuova Eloisa; gli episodi del romanzo Cleveland dell'abbé Prévost. La finzione usata con tanto successo da More, Bacone, Campanella fu ripresa da grandi scrittori per ...
Leggi Tutto