I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] .
M. Bennett - A.J. Paul - M. Iozzo (edd.), Magna Graecia: Greek Art from South Italy and Sicily (Catalogo della mostra), Cleveland 2002.
L. Cerchiai - L. Jannelli - F. Longo (edd.), Città greche della Magna Grecia e della Sicilia, Venezia 2002.
Sui ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] risalente a dopo il 1254, i r. a tabella senesi con cornice architettonica ad arco acuto, datati alla metà del sec. 14° (Cleveland, Mus. of Art; Baltimora, Walters Art Gall.), e infine il r. a tabella di S. Galgano (Orvieto, Mus. dell'Opera del Duomo ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] (Boston, Mus. of Fine Arts; A Survey of Persian Art, 1938-1939, tav. 514C), una coppa siriaca in ceramica del tipo laqabī (Cleveland, Mus. of Art; The Arts of Islam, 1976, nr. 341) e una tavola lignea egiziana intarsiata in avorio (Cairo, Mus. of ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] Montagnons nella Lettera a d'Alembert di Rousseau, o la società di Clarens nella Nuova Eloisa; gli episodi del romanzo Cleveland dell'abbé Prévost. La finzione usata con tanto successo da More, Bacone, Campanella fu ripresa da grandi scrittori per ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] del Tesoro della Cattedrale di Tournai; la croce dell’abbazia di Scheyern in Baviera; quella ora al Museo d’Arte di Cleveland; quella proveniente dall’abbazia di Carboeiro e oggi a Santiago de Compostela; la croce di Augusta (da Keisheim); quella di ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] 1951; Mostra d'arte islamica, a cura di M. Bussagli, cat., Milano 1956, pp. 251-252; R. Ettinghausen, The ''Wade Cup'' in the Cleveland Museum of Art its Origin and Decoration, Ars Orientalis 2, 1957, pp. 327-366: 337-345; M. S. Dimand, A Handbook of ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] 1969.
Spector, W. S., Handbook of toxicology, vol. I, Philadelphia 1956.
Sunshine, I., Handbook of analytical toxicology, Cleveland 1969.
Terriere, L.C., Insecticide-cytoplasmic interactions in Insects and Vertebrates, in ‟Annual review of entomology ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] Giovanni Della Robbia,Princeton 1928; W. M. M., The head of singing boy by L. D., in The Bulletin of the Cleveland Museum of Art, XIX(1932), 2, pp. 19 ss.; Bildwerke des Kaiser Friedrich Museums...,F. Schottniffiler, Die Bildwerke in Stein...,Berlin ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] avorî a soggetto religioso (trittico Harbaville del Louvre, secolo X; la Vergine seduta della collezione Stroganov, oggi al museo di Cleveland). In molte di queste opere è evidente l'ispirazione alle opere antiche, che si combina felicemente con l ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 'avv. A. Stilan).
Stati Uniti d'America. - Boston: La Notizia (nato nel 1916). Chicago: Il nuovo mondo (socialista). Cleveland: La Voce del popolo italiano (nato nel 1903, settimanale, quotidiano dal 1920, organo d'italianità). New York: Il Progresso ...
Leggi Tutto