Se guardiamo al numero altissimo di trattati e saggi dedicati formalmente all'e. nel secolo scorso e nei primi decenni del Novecento, pubblicati appunto sotto l'etichetta ufficiale di "estetica", lo confrontiamo [...] , Roma 1973.
Su arte, letteratura e psicoanalisi in part.: Autori vari, Art and Psychoanalysis, a cura di W. Phillips, Cleveland 1963 (19571); M. David, Letteratura e psicoanalisi, Milano 1967; O. Mannoni, Clefs pour l'Imaginaire ou l'Autre Scène ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] Mixotricha, protozoo con simbionti di tipo Spirochete e di tipo Batterio, studiato da A. V. Grimstone e L. R. Cleveland nel 1964).
9. Introduzione di nuove proprietà metaboliche a seguito di simbiosi: ad es. produzione di leghemoglobina da Rhizobium ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] del 1902, anno in cui grazie alla rivoluzionaria pallina Haskell (di gomma dura, brevettata da Coburn Haskell di Cleveland) prevalse lo sconosciuto Alex Heard. Lasciata la vecchia guttie (di guttaperca) per la nuova pallina, il 'triumvirato' tornò ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (ν. vol. VII, p. 433)
S. M. Cecchini
G. Sassatelli
I. Iannaccone
Egitto. - I molti esemplari e l'abbondante documentazione figurata di s. metallici egiziani [...] the Middle Kingdom (Münchner Ägyptologische Studien, 27), Monaco-Berlino 1979; A. P. Kozloff, Mirror, Mirror, in Bulletin of the Cleveland Museum, LXXI, 1984, pp. 220-276; L. Aulen, R. Padiou, Les miroirs de bronze anciens. Symbolisme et tradition ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] (pala) e Annunciazione (lunetta), ancora per S. Francesco al Monte di Jesi (Pinacoteca civica); al capolavoro del Gentiluomo sulla terrazza (Cleveland, Museum of art).
Le date di incerta lettura di queste due opere (Berenson, 1955, pp. 126, 215) sono ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] numero tra il 1389 e il 1395 da Jean de Beaumetz, due delle quali sono ancora conservate a Parigi (Louvre) e a Cleveland (Mus. of Art; Belting, 1981, p. 96). Il pittore mise in risalto le sofferenze di Cristo morente, la compassione della Vergine e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] a causa di una statura non eccelsa (1,78 m). Si era appassionato all'atletica a 13 anni quando aveva assistito a Cleveland, sua città natale, alla trionfale parata in onore di Owens che gli regalò, per incoraggiarlo, un paio di scarpe chiodate. In ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] ) con decorazione architettonica tripartita - derivano da un tipo metropolitano, rappresentato dalla fronte d'altare conservata a Cleveland (Mus. of Art), proveniente da R., ma verosimilmente lavorata a Costantinopoli (Farioli Campanati, 1982b). Tra ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] l'Olocausto, talune Yeshivot lituane furono trasferite negli Stati Uniti e in Israele; fra queste le più importanti sono: Telz a Cleveland (Ohio); Hebron, Slabodka e Mir a Gerusalemme; e Ponevezh, la più grande di tutte, a Bene Beraq in Israele. Una ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] di R. Meier, al SFMOMA (San Francisco Museum of Modern Art) di M. Botta (1995), al Rock and Roll House of Fame a Cleveland di I.M. Pei (1998), alla nuova sezione dell'American Museum of Natural History di New York (Rose Center for Earth and Space, J ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...