Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] alla citata opera del D'Allemagne: N. T. Horr, A bibliography of card games and of the history of playing cards, Cleveland 1892; A. Lensi, Bibliografia italiana di giuochi di carte, Firenze 1892; F. Jessel, Bibliography of works in English on playing ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] York 1941; K. H. Mayer, Natural and synthetic high polymers, New York 1942; J. Delmonte, Plastics in engineering, 2ª ed., Cleveland 1942; H. R. Simonds, C. Ellis e H. Bigelow, Handbook of plastics, New York 1943; H. R. Simonds, Industrial plastics ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] convenzione del territorio dello Utah per la redazione della nuova costituzione; il 4 gennaio 1896 il presidente G. Cleveland proclamava il riconoscimento del nuovo stato, e successivamente restituiva alla chiesa i beni sequestrati per la legge del ...
Leggi Tutto
Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] abrasives industrielles, Parigi 1910; A. Searle, The manufacture and uses of abrasive material, Londra 1922; A. Giordano, Abrasivi, affilatrici, rettificatrici, Milano 1926. Periodici: Abrasive industry, Cleveland; Schleifen u. Polieren, Coburgo. ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] nel 2002).
Nelle World Series del 1997 si imposero i Miami Marlins battendo (4 vittorie a 3) gli Indians di Cleveland: una vittoria particolarmente significativa perché è stata la prima in assoluto per la città di Miami (che si ripeterà nel 2003 ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] al gruppo di Teseo e Antiope dal frontone del tempio di Apollo a Eretria, una Atena gradiente, acquistata dal museo di Cleveland (1926), una kore, per la quale erano state approntate due teste, che finì al Metropolitan Museum di New York. Tutte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] stato nel frattempo congedato dalla Marina e nominato professore di fisica presso la Case School of Applied Science a Cleveland, fondata di recente. Lo accompagnò nel suo viaggio a Baltimora Morley, professore di chimica, uno dei suoi colleghi della ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] realizzati in altorilievo. Un quinto pendente, di forma ottagonale e con otto busti in altorilievo, è stato acquisito nel 1994 dal Cleveland Museum of Art (inv. 1994.98.1) insieme a due piccole colonne e a una chiusura ornata da pietre semipreziose ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] materiale non è però specificato. È probabile che il modello di questo gruppo sia da riconoscere nel bronzeo S. Giovannino del Cleveland Museum of art, attribuitogli da Montagu (1974, p. 16) che lo ha messo in rapporto con quello esposto a Firenze ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Tullio
Matteo Ceriana
Nacque probabilmente alla metà del XV secolo, in luogo ignoto, figlio di Pietro e fratello di Antonio, scultore e architetto attivo dall'ottavo decennio del Quattrocento.
Un [...] alle inclinazioni antiquarie del L.: per il momento l'unico esemplare stilisticamente idoneo sembrerebbe una Venus-Caritas a Cleveland assai più che non la pur bella testa all'antica nel Bayerisches Nationalmuseum di Monaco (Weihrauch). Almeno in ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...