Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
G. Garbini
L'esplorazione archeologica dell'A. orientale e, in particolare, della zona costiera sul Golfo Persico, ha avuto inizio verso [...] a Ṣoḥar non ha rivelato resti di età preislamica.
Bibl.: P. V. Glob, in Kuml, 1958, pp. 162-65; R. L. Cleveland, Preliminary Report on Archaeological Soundings at Ṣoḥâr (‛Omân), in Bull. Amer. Schools Orient. Research, CLIII, 1959, pp. 11-19; K ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] che precorrono già il romanticismo. La tradizione di Donne già appare intaccata da un preannuncio di John Dryden in John Cleveland, le cui satire politiche di parte monarchica non saranno senza influsso sul Dryden; e si raffredda in un concettismo di ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] corso da ormai qualche decennio, sembra in fase di rallentamento), ma anche, per restare negli Stati Uniti, a Buffalo, Cleveland, New Orleans, Pittsburgh e Saint Louis: la Rust belt che, alla fine dell’età industriale, non è riuscita a reinventarsi ...
Leggi Tutto
. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] de México; Anales del Museo de la Plata; Anales do Museu Nac. de Rio de Janeiro; American Antiquarian and Oriental Journal (Cleveland); Anales de la Universidad de Chile; Archives de la Société Américaine de France (Parigi); Bull. of the Bureau of Am ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Antonio
Alberto Magnaghi,
Nacque di antica e nobile famiglia a Vicenza, non si sa in che anno, ma secondo quello che dai più si ammette fra il 1480 e il 1491. Ben poco, per non dir nulla, [...] around the World by Antonio Pigafetta. The original text of the Ambrosian ms., ecc., edito da J. A. Robertson, Cleveland 1906; Relazioni del primo viaggio intorno al mondo di Antonio Pigafetta, a cura di Camillo Manfroni, Milano 1928. Anche dei ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
Arduino Colasanti
Pittore, nato a Siena, morto ivi, probabilmente di peste, nel 1348. Il primo ricordo è la data 1319 scritta sotto una Madonna nella chiesa di S. Angelo in Vico [...] d'Ungheria; Cambridge (U.S.A.), museo Fogg: S. Agnese (appartenente con la precedente a uno stesso polittico disperso); Cleveland, museo: S. Caterina di Alessandria; S. Galgano, badia di Monte Siepi: affreschi di una decorazione conservata in parte ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] interventi e costituirono un impulso al perfezionamento dei mezzi diagnostici. Il radiologo Mason Sones, di Cleveland, ottenne un sostanziale miglioramento della tecnica della angiografia selettiva delle coronarie introducendo nell'arteria radiale ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] . 1119-1122.
Cleaver, J. E., Defective repair replication of DNA in xeroderma pigmentosum, in ‟Nature", 1968, CCXVIII, pp. 652-656.
Cleveland, J. C., Litvak, S. F., Cole, J. W., Identification of the route of action of the carcinogen 3 : 2′, dimethyl ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] Quattrocento sono le Storie del Battista, serie di quattro pannelli conservati in diversi musei (New York, Metropolitan Museum; Cleveland, Museum of art; Liverpool, Walker Art Gallery). L'autografia del G. è riconosciuta solo per la Natività del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Agostino
Gerd Kreytenberg
Nacque a Siena poco dopo il 1310, da Agostino di Giovanni e da Lagina di Nese, il cui matrimonio è documentato in quell'anno. Fu, come il padre e il fratello minore [...] e il rilievo firmato con la Madonna in S. Bernardino a Siena. La somiglianza tematica di questo rilievo con uno del Cleveland Museum of art fa risaltare chiaramente le differenze concettuali e artistiche fra le due opere, consentendo di attribuire il ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...