FORLÌ, Giovan Vincenzo
Concetta Restaino
Non si conoscono gli estremi anagrafici di questo pittore originario di Forlì del Sannio (ora in prov. di Isernia), da cui prese il nome, e attivo a Napoli tra [...] di vecchia in basso a sinistra nella pala della Sanità, desunta da quella dipinta dal Merisi nella Crocifissione di s. Andrea (Cleveland, Museum of Art).
Intorno al 1617 il F. eseguì le tele per il soffitto della chiesa dell'Annunziata di Capua e ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] ’uomo politico, che si è aggiudicato 276 grandi elettori superando la soglia di 270, secondo presidente statunitense dopo G. Cleveland a ottenere un secondo mandato non consecutivo. Nel gennaio 2025 l'uomo politico ha assunto formalmente la carica di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] con il progetto Scipio (al quale collaboravano anche l'Art Institute of Chicago, il Metropolitan Museum of Art, il Cleveland Museum of Art), l'indice di cataloghi e di mostre anteriori al 1877 della Smithsonian Institution, nonché il Provenance ...
Leggi Tutto
L'impiego di a., capaci in piccola percentuale di migliorare sensibilmente le proprietà di un prodotto, si è esteso sempre più, interessando oggi largamente numerose classi di sostanze (carburanti, alimentari, [...] Mannherz, Zusatzmittel, Anstrichstoffe, Hifstoffe für Beton und Mörtel, Wiesbaden 19688; CRC (Chemical Rubber Co.) Handbook of food additives (a cura di T. E. Furia), Cleveland 1968; A. Sampaolo, Contaminazioni chimiche degli alimenti, Firenze 1969. ...
Leggi Tutto
Figlio di Pietro e di Maria Vigone, nacque a Milano il 19 luglio 1688. Mancano notizie della sua famiglia e degli anni della sua formazione artistica. Entrato il 16 genn. 1707 nella Compagnia di Gesù a [...] (m 0,35 × 7,79), conservata in un cofano di lacca rossa decorato con il dragone imperiale, ora al Museum of Arts di Cleveland, raffigurante l'imperatore con l'imperatrice e varie concubine a mezzo busto con la scritta: "Nel mio cuore c'è il potere di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella storia della poesia inglese della prima metà del Seicento, accanto a Shakespeare [...] come di uno strumento d’analisi dell’esperienza religiosa, ma anche imitatori di maniera, tra i quali Abraham Cowley e John Cleveland, che lo riducono il più delle volte a un abile esercizio di virtuosismo.
John Milton
Un posto a parte, nella storia ...
Leggi Tutto
STIGNANI, Ebe
Giancarlo Landini
STIGNANI, Ebe. – Nacque nella casa di piazza Oronzo de Donno, a Napoli l’11 luglio 1903, dove il padre Ugo con la madre Pasqua Moni, originari di Bagnacavallo, si trovava [...] del destino); nel 1949-50, in una nuova tournée di concerti negli USA, cantò anche Il trovatore al Music Hall di Cleveland e al Bushnell memorial di Hartford, alla Academy of music di Philadelphia e al Rodeheaver Auditorium di Grenville. Nel 1951 fu ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà Ottocento è già compiuta la trasformazione del giardino paesaggistico settecentesco [...] integrato di parchi urbani, così come viene proposto da Robert Morris Copeland per Boston nel 1872 e da William Shaler Cleveland per Minneapolis nel 1883.
La città-giardino
Sul finire del secolo, allo sviluppo della cultura dei parchi urbani si ...
Leggi Tutto
BAZZANI, Giuseppe
Chiara Perina
Nacque a Mantova il 23 sett. 1690. Operò nella città natale, dove, nel 1752, divenne maestro di pittura presso l'Accademia di Belle Arti. Rare le notizie documentarie [...] , Note su G. B..., in Parma per l'arte, V (1955), pp. 36-38; H. S. Francis, A Pietà by G. B., in Bullett. Cleveland Museum, XLIII (1956), pp. 44-46; A. Riccoboni, Un capolavoro di G. B., in Emporium, CXXV (1957), pp. 14-17; F. Valcanover, Note venete ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] , John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin (ciascuno in molti ruoli diversi), Carol Cleveland, Simon Jones, Patricia Quinn, Judy Loe, Andrew MacLachlan, Mark Holmes, Valerie Whittington, Jennifer Franks, Imogen Bickford ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...