La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] di basi.
Un cromosoma umano artificiale. Il gruppo di Huntington F. Willard, della Case Western Reserve University di Cleveland crea questa struttura, riuscendo finalmente a replicare anche i centromeri, regioni del DNA essenziali nel processo di ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] , Bollettino dei Musei civici veneziani 20, 1975, 1-2, pp. 9-31; D.G. Shepherd, A Late Classical Tapestry, The Bulletin of the Cleveland Museum of Art 63, 1976, pp. 305-313; Tissus coptes, a cura di P. Du Bourguet, P. Grémont, cat., Angers 1977; M ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Lauderdale, in Florida (1998) e del Bank One Ballpark a Phoenix, in Arizona. Parte di un unico grande complesso, il 'Cleveland Gateway' (1990-94), sono poi lo stadio da baseball, progettato da HOK, e quello coperto da football di Ellerbe Becket a ...
Leggi Tutto
COPIA
H.L. Kessler
La c. fu il principale mezzo a disposizione del Medioevo per portare nell'arte del momento elementi che erano molto lontani o che rischiavano di perdersi, oggetti distanti, opere [...] , eseguito una generazione prima (Vienna, Kunsthistorisches Mus.); un altro avorio del sec. 11° con il Miracolo di Cana (Cleveland, Mus. of Art) ripete il racconto e anche certe caratteristiche dello stile di un esemplare del sec. 9° appartenente ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] per tessuti (gli unici due sopravvissuti sono di soggetto religioso: due Lamentazioni a Colonia, coll. Dumont, e nel Cleveland Museum of Art), finimenti per cavalli, un letto nuziale ducale e, più minuziosamente `descritto, un servizio da tavola ...
Leggi Tutto
STEFANO di Antonio di Vanni
Daniela Parenti
Nato nel 1405, come si desume dalle dichiarazioni al Catasto fiorentino, quartiere di S. Spirito, gonfalone del Drago, Stefano d’Antonio di Vanni di Guidone [...] a Firenze (Frosinini - Padoa Rizzo, 1984), quella con storie di s. Antonio di Padova divisa fra la Pinacoteca Vaticana e Cleveland, Museum of art (Chiodo, 2000), le storie cristologiche divise fra la ex collezione Artaud de Montor, Yale Art Gallery a ...
Leggi Tutto
SIEPI, Cesare
Giancarlo Landini
– Nacque a Milano il 10 febbraio 1923 da Mario e da Paolina Vismara.
Studiò sotto la guida di Cesare Chiesa, versatile musicista milanese, organista, didatta nella scuola [...] America Settentrionale comparve al Lyric Theatre di Baltimora, alla American Academy of music di Philadelphia, al Public Auditorium di Cleveland, al Municipal Auditorium di Memphis, al Music Hall di Dallas e di Houston, al Northrop di Minneapolis, al ...
Leggi Tutto
RICCIARDO di Nanni da Castelfiorentino
Maria Cristina Rossi
RICCIARDO di Nanni da Castelfiorentino. – Non si conoscono gli estremi biografici e i nomi dei genitori di questo miniaturista, attivo a Firenze [...] modo, Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Poggetto (1977) attribuiva a Ricciardo anche un foglio staccato, conservato nel Museum of art di Cleveland (inv. 50.1), legato da sempre al nome di Francesco d’Antonio, nel quale la miniatura orna l’iniziale del ...
Leggi Tutto
MARIEMONT, Museo di
L. Guerrini
Nella località belga di M., non lontano da Charleroi, nella regione dello Hainaut, l'architetto Suys costruì nel 1830 circa un castello nel quale il proprietario Raoul [...] da Rodi con decorazione a rilievo e vasi attici a figure rosse, tra i quali è un'opera attribuita al Pittore di Cleveland con Ceneo e i Centauri. Di recentissimo acquisto un grande calice in bucchero a rilievi con scene di carri e cavalli.
Tra ...
Leggi Tutto
BELBELLO, Luchino
Renata Cipriani
Dai documenti pubblicati per la prima volta dal Carta, poi con qualche aggiunta dal Pacchioni, quindi da Samek Ludovici (1954) si apprende che questo miniatore originario [...] ., che fu esposta a Baltimora con l'attribuzione a Stefano da Zevio, come pure una Annunciazione bellissima (giovanile) del Museo di Cleveland (coll. J. H. Wade).
L'arte del B. rappresenta l'ultimo e più intenso episodio del capitolo tardogotico in ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...