BERZÉ-LA-VILLE
W. Cahn
Località della Borgogna meridionale (dip. Saône-et-Loire), situata a km. 12 ca. a N-O di Mâcon lungo la via che univa questa città con l'abbazia di Cluny.Dell'antico priorato [...] del De virginitate di s. Ildefonso (Parma, Bibl. Palatina, 1650) e una Bibbia di cui è rimasto un solo frammento (Cleveland, Mus. of Art).È stato ipotizzato che l'immagine di Cristo in maestà di B. possa derivare dalla perduta composizione absidale ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Daniil Trifonov. Fraticello del pianoforte
Russo, 21 anni, ha collezionato premi prestigiosi e conquistato i critici più severi: è lui il pianista dell’anno.
Ma senza atteggiamenti divistici [...] il pianoforte a cinque anni, a nove veniva ammesso nella elitaria accademia Gnesin di Mosca. Nel 2009 si è perfezionato al Cleveland Institut of Music. Ma già si erano aperte per lui le porte dei concorsi, tutte scommesse lanciate e vinte. Di lui ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Pietro, detto il Creatura
William Crelly
Figlio di Giovanni, bottaio, originario di Sarzana, e di Antonia Bana, fu battezzato a Roma nella chiesa di S. Salvatore alle Coppelle nel 1694. Il [...] , 1964). Tra le opere a soggetto mitologico ricordiamo Argo e Mercurio con Io (New York, coll. Paul H. Ganz; esposto a Cleveland nel 1964:cfr. H. Hawley,Neo classicism..., New York 1964, n. 9).
Bibl.: M. Lacombe,Dict. portatif des beaux arts, Paris ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] y alfabética de imprensas e impresores, Madrid 1908. Opere sulle Filippine: The Philippine Islands. Bibliography (1493-1898), Cleveland 1908; Bibliography of the Philippine Islands, Taihoku 1933, pubbl. dal Taihoku College of Commerce.
Africa. - J ...
Leggi Tutto
Città dello stato di Nuova York e capoluogo della contea di Erie, a 42° 53′ N., e 78° 53′ O. È situata sul lago Erie, proprio nella zona in cui le sponde del lago, restringendosi, dànno vita al fiume Niagara, [...] (una quindicina) fa capo a Buffalo e la mette in comunicazione tanto con i centri costieri del sud (Erie, Cleveland, Toledo, ecc.) quanto con quelli settentrionali (Canada).
Buffalo è notevole centro di studî: ha la University of Buffalo, fondata ...
Leggi Tutto
PIAZZETTA, Giovanni Battista
Giuseppe Fiocco
Pittore, nato a Venezia il 13 febbraio 1682, morto ivi il 28 aprile 1754. Giovanissimo, stette nella bottega di suo padre, Giacomo, intagliatore di legno [...] le tele di Parma (Assunta, alle Gallerie) e di Stoccolma (Estasi di Santa Teresa, al Museo), la Cena in Emaus del Museo di Cleveland, la Rebecca di Brera, l'Indovina dell'Accademia di Venezia, ecc.
La vecchiaia riporta il pittore a un incupimento del ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] (per produrla) inferiore o di poco superiore a 1, contro valori dei combustibili fossili che arrivano sino a 100 (v. Cleveland e altri, 1984). Va da sé che, se i progressi della tecnologia non saranno in grado di modificare drasticamente questi ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] American Experience. An Encyclopedia, ed. by S.J. LaGumina, New York 2000, p. 511.
36 Ch. D. Ferroni, The Italians in Cleveland, New York 1980, p. 104.
37 P. Ferrero, Immigrazione. Fa più rumore l’albero che cade che la foresta che cresce, Torino ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] ; E. Tietze-Conrat, M. Paintings, drawings, engravings, London 1955; L.E. Prasse, The engravings of A. M., in The Bulletin of the Cleveland Museum of art, XLIII (1956), pp. 59-62; R. Cipriani, Tutta la pittura del M., Milano 1956; M. Meiss, A. M. as ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] J. 3175).All'attività dei laboratori tessili attivi a Palermo si è voluta ricollegare (Shepherd, 1953) la confezione di due frammenti (Cleveland, Mus. of Art) realizzati in mulḥam (tipo di stoffa in seta e cotone) con r. in oro, riconducibili al sec ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...