ILLUSTRATORE
L. Morozzi
Miniatore bolognese attivo nella prima metà del 14° secolo. Fu Longhi (1973) a coniare questo nome convenzionale per il grande inventore e decoratore di pagine miniate, altrimenti [...] La miniatura bolognese. Scuole e botteghe 1270-1340, Bologna 1981b; P.M. de Winter, Bolognese Miniatures at the Cleveland Museum, Bulletin of the Cleveland Museum of Art 70, 1983, pp. 314-351; R. Gibbs, Recent Developments in the Study of Bolognese ...
Leggi Tutto
CACCIANIGA, Francesco
Antonhy M. Clark
Figlio del pittore Paolo, nacque a Milano il 6 ag. 1700. Studiò con Pietro Giraldi, suo parente, che si era formato a Roma, e dal 1717 lavorò a Bologna, dove prese [...] . Il quadro, ridipinto dal C. nella sua tarda età e regalato ai Borghese, è ora nella collezione Schneider di Cleveland: dalla settecentesca Miscellanea Lucchese (Lucca, Biblioteca governativa, Mss. tom.1547, I, p. 545) sappiamo che un'incisione di ...
Leggi Tutto
NICCOLO di Segna
Beatrice Franci
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori.
Di lui [...] Moriondo (catal.), Cortona 1970, p. 9; H.W. Van Os, Possible additions to the work of N. di S., in The Bulletin of the Cleveland Museumof art,LIX (1972), pp. 78-83; H.B.J. Maginnis, Una Madonna con Bambino di N. di S.a Cortona, in Arte illustrata ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] . 1873; gli scritti di J. Q. Adams, specialmente Memoirs; Magazine of Amer. History; H. B. Fuller, Purchase of Florida, Cleveland, 1906. - Guerra indiana, civile e storia recente: J. T. Sprague, Origin, progress and conclusion of the F. war, New York ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] di un sovrano: fu Francesco I d’Este a ottenere tre paesaggi per la reggia di Sassuolo (due in loco, uno a Cleveland, Museum of art). Nel frattempo – nell’inverno e nella primavera del 1640 – Rosa si era dedicato al teatro, dove si era frontalmente ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
APULI, Vasi (v. vol. I, p. 502)
A. D. Trendall
La conoscenza della ceramica apula è aumentata enormemente in seguito alla ricchezza del nuovo materiale portato [...] B.M., Gruppo di Liverpool e Gruppo di Rochester), nella bottega del Pittore delle Patere e del Pittore di Ganimede (Gruppo di Cleveland, Gruppo degli askòi di Trieste e Gruppo di Menzies), e in quella del Pittore di Baltimora e del Pittore dei Sàkkoi ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] 1972); Id., Andrea Della Robbia and his atelier, Princeton 1922; W. M. M., A relief by G. D., in Bull. of the Cleveland Museum of Art, XX (1923), pp. 3-6; A. Marquand, The brothers of G. D., Princeton 1928; J. Balogh, Tanulmanyck a Szépmüveiszeti ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Jacopo, detto lo Starnina
Adele Condorelli
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore fiorentino, figlio di Jacopo, soprannominato Starna, la cui attività è documentata [...] V. Aguilera Cerni, Madrid 1988, pp. 184-190; A.T. Lurie, In search of a Valencian Madonna by Starnina, in The Bulletin of the Cleveland Museum of art, 1989, n. 76, pp. 335-379; A.E. Miller, Technical note on a Madonna by Starnina, ibid., pp. 374-386 ...
Leggi Tutto
MUSSO, Nicolò
Maria Cristina Terzaghi
– Figlio di Giovanni Pietro, personaggio di spicco alla corte dei Gonzaga morto nel 1618, nacque verosimilmente a Casale Monferrato (Bava, 1999, pp. 194, 198; Orlandi, [...] stretta osservanza caravaggesca di Musso. Il nesso che lega l’opera alla Crocifissione di s. Andrea di Caravaggio (Cleveland, The Cleveland Museum of art), realizzata per il conte di Benavente a Napoli, dove rimase fino al momento della partenza del ...
Leggi Tutto
LUTERI, Battista, detto Battista Dossi
Alessandro Serafini
Figlio di Nicolò di Alberto di Costantino e fratello minore di Giovanni, il famoso pittore Dosso Dossi, da cui prese il soprannome, nacque [...] giro di anni, all'inizio cioè del terzo decennio, potrebbe essere la Sacra Famiglia con un pastore del Museum of art di Cleveland, ennesima versione di un soggetto trattato a più riprese e con ben altra originalità da Giovanni (Humfrey, pp. 12, 103 s ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...