Red hot chili peppers
<rèd hòt čili pèpëʃ>. – Rock band statunitense fondata nel 1983 a Los Angeles dal bassista Flea (propr. Michael Peter Balzary, n. Melbourne 1962), dal cantante Anthony Kiedis [...] premi ricevuti: otto MTV Video music awards, sette Grammy awards, tre MTV Europe music awards. Nel 2012 il loro nome viene ammesso nella Rock and roll hall of fame and museum di Cleveland, massimo riconoscimento per una rock band contemporanea. ...
Leggi Tutto
Architetto (Allenstein, oggi Olstztyn, Polonia, 1887 - San Francisco 1953). Fra i più significativi interpreti del movimento moderno. Studiò a Berlino e a Monaco e, nel 1919, presentò alla galleria Cassirer [...] ; Banca di Palestina, 1938; centro ospedaliero Maimonide a San Francisco, 1946; sinagoghe a Saint Louis, Missouri, 1946-50; Cleveland, Ohio, 1946-52; Saint Paul, Minnesota, 1950-54). Nel 1962 sono state pubblicate le sue lettere, documento importante ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] del nucleo centrale, favorendone il rinnovamento edilizio e consentendo l'apertura di tre grandi casinò sul lungolago. Anche a Cleveland (quasi 500.000 ab; 2,2 milioni con l'area metropolitana) le crisi delle industrie pesanti hanno espulso dal ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA (XXVI, p. 257; App. II, 11, p. 502; III, 11, p. 361)
Guglielmo Cavallo
Scavi e acquisti hanno accresciuto di molto nell'ultimo quindicennio il patrimonio disponibile di papiri (intendendosi [...] dei papiri della Michigan University (P. Mich.) i voll. IX-XI, ed. E. M. Husselman, G. M. Browne e J. C. Shelton, Cleveland-Toronto 1970-1971; dei papiri dell'università cattolica di Milano (P. Mil.) il fasc. II, ed. S. Daris, Milano 1966; dei papiri ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Bruges il 12 maggio 1867, andò col padre in Inghilterra nel 1875. Durante la sua prima giovinezza fu incoraggiato da Harold Rathbone a copiare bassorilievi fiorentini; dal 1882 al 1884 [...] Skinners' Company; le pareti della cappella della Christ's Hospital School; le decorazioni del nuovo palazzo del tribunale di Cleveland negli Stati Uniti; la lunetta commemorativa al palazzo del Parlamento a Winnipeg; la cupola e gli archi di vòlta ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] al Met il 5 marzo 1948 (Don Giovanni), la collaborazione con il teatro newyorkese cessò un paio di mesi più tardi a Cleveland (Don Giovanni), il 14 maggio 1948, tappa conclusiva di una tournée del Met che toccò Boston, Baltimora, Dallas, Los Angeles ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] di intrecci di forme curvilinee e di arabeschi lineari (Morning, the springs, 1983, Amsterdam, Stedelijk Museum; Untitled xiii, 1985, Cleveland, Museum of Art).
Bibl.: The collected writings of Willem de Kooning, ed. G. Scrivani, Madras-New York 1988 ...
Leggi Tutto
MARQUETTE, Jacques
Pietro Tacchi Venturi
Missionario ed esploratore del Mississippi, nato a Laon il 10 maggio 1637. Il 7 ottobre 1654 entrò nella Compagnia di Gesù e, fatto sacerdote, ottenne di essere [...] la mort de P. J. M., in R. G. Thwaites, Travels and Explorations of the Jesuit Missionaires in New France (1619-1791), Cleveland 1900, LIX, p. 207 seg.; Hedges, Father M., Jesuit Missionary and Explorer, New York 1903; P. Tacchi Venturi, Il P. G. M ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO Veneto
Elena Bassi
Pittore attivo nella prima metà del sec. XVI nel Veneto ed in Lombardia. Alcuni suoi quadri, firmati, datati e postillati ci forniscono le uniche notizie biografiche certe [...] la dice, erroneamente, al Museo Correr); H. S. Francis, [The bequest of Y. Parmelee] Dept. of paintings, in Bull. of the Cleveland Mus. of Art, XXVIII (1941), pp. 16 s.; E. Modigliani, La collezione L. Albertini, Roma 1942, tav. I; H. Tietze-E ...
Leggi Tutto
CINCANI, Benedetto (Benedetto Montagna)
Lucio Grossato
Figlio del pittore vicentino Bartolomeo e di Paola Crescenzio, veiliva chiamato e si firmava Montagna anche lui. Come il padre fu pittore, ma anche [...] Montagna, in Old Master Drawings, III(1928-29), pp. 23 s.; E. P[rasse], A recent accession by B. Montagna, in Bull. of the Cleveland Mus. of Art, XVIII (1931), pp. 47-49; A. M. Hind, Early Ital. engraving, I, London 1938, ad Indicem;V, ibid. 1948, pp ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...