WARD, John Quincy Adams
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato presso Urbana, Ohio, il 29 giugno 1830, morto a New York il 1° maggio 1910. Fu il primo scultore americano importante che ruppe la tradizione [...] statua del generale Morgan (1880); Burlington, Vt., la statua di Lafayette (1883). Monumenti del W. si trovano anche a Cleveland e Charleston ed esistono anche numerosi busti. Egli non mandò mai modelli in Italia per esservi tagliati o formati, come ...
Leggi Tutto
ΜAΤHURĀ, Arte di (v. vol. IV, p. 928)
H. Härtel
I ritrovamenti archeologici nella città e nel distretto di M. (Uttar Pradesh, India) hanno fornito una copiosa documentazione di sculture in terracotta [...] , Oxford 1974; R. C. Sharma, Mathura Museum and Art, Mathura 1976; S. Czuma, Mathura Sculpture in the Cleveland Museum Collection, in The Bulletin of the Cleveland Museum of Art, marzo 1977, pp. 83-144; M. C. Joshi, A. K. Sinha, Chronology of Mathura ...
Leggi Tutto
Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In D. il [...] d'or. Si è occupato di moda, di arredamento e ha anche disegnato gioielli. D. ha costituito anche due musei proprî: quello di Cleveland (1971) e il teatro-Museo di Figueras (1974), dove è stato sepolto. Oltre a quelle già citate, tra le sue opere più ...
Leggi Tutto
La Coppa Gordon Bennett (p. 650) fu vinta nel 1906 dal tenente P. Ahn (Stati Uniti); nel 1907 (Saint Louis, 21 ottobre) da O. Erbsloh (Germania); nel 1908 dal colonnello Schaeck (Svizzera); nel 1909 da [...] in palio la Terza coppa ne risultarono vincitori: nel 1929 (Saint Louis, 28 settembre) W. Van Orman (Stati Uniti), nel 1930 (Cleveland, 1° settembre) W. Van Orman; nel 1932 (da Basilea, per favorire i concorrenti europei) T. C. W. Settle (Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PELLI, Cesar
Maurizio Gargano
Architetto statunitense di origine argentina, nato a Tucumán il 12 ottobre 1926, emigrato negli Stati Uniti nel 1952 e ivi naturalizzato nel 1964. Si è formato presso l'università [...] e la torre residenziale per l'ampliamento del Museum of Modern Art di New York (1977-84), il Clinic Building per la Cleveland Clinic Foundation (Ohio, 1980-85), il World Financial Center (Battery Park City, New York, 1981-87), la Robert Herring Hall ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di Ohio e capoluogo della Franklin County, è situata a 39° 58′ di lat. N. e a 830 di long. O., a 227 m. s. m., alla confluenza dei fiumi Scioto e Whetstone (Ohio). Il primitivo nucleo [...] di due fiumi, ed è unita per mezzo d'un canale alla grande arteria dell'Ohio Canal, che unisce il lago Erie (Cleveland) con il bacino del fiume Ohio. La città è sede dell'Ohio State University, fondata nel 1870 e riorganizzata nel 1878, una ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] da testine umane e animali (Scerrato, 1966). Alla fine del sec. 12° appartiene la celebre Wade Cup conservata a Cleveland (Mus. of Art). In essa compare una delle più interessanti iscrizioni figurate: si tratta di una vera e propria rappresentazione ...
Leggi Tutto
BERLINGHIERO
A. Caleca
Pittore lucchese del 13° secolo. Oltre che per le firme su due crocifissi provenienti da Lucca e da Fucecchio, B. è testimoniato soltanto da un documento diretto: insieme ai due [...] la Madonna con il Bambino tra la Crocifissione, il Giudizio finale e quattro santi, già a Bruxelles (Coll. Stoclet), ora a Cleveland (Mus. of Art; Francis, 1967).Per quanto riguarda la fase più tarda dell'attività di B., la riscontrata affinità con l ...
Leggi Tutto
Vedi BALBINO dell'anno: 1958 - 1994
BALBINO (v. vol. I, p. 964)
K. Fittschen
Sulla base di corrispondenze fisionomiche con figurazioni monetali, si considerano come ritratti sicuri di B. una testa bronzea [...] dei tre ritratti scolpiti sul sarcofago stesso (quello della scena centrale è stato riscoperto da H. Jucker nel museo di Cleveland). La corrispondenza fisionomica di queste tre teste con i ritratti che certamente sono da attribuire a B. è talmente ...
Leggi Tutto
CENTAUROMACHIA DI NAPOLI, Pittore della
P. E. Arias
Ceramografo attico della tecnica a figure rosse. Insieme con altri pittori (di Firenze, della C. del Louvre) predilige il tema della centauromachia. [...] .
La stessa rapidità ed animazione si ritrovano nelle scene di danza di satiri e menadi dei crateri a colonnette di Ferrara, Atene, Cleveland e Firenze, nel kòmos di quello di Bologna (che è forse di un pittore affine al nostro) ed anche nella scena ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...