Pardo, Jorge
Pardo, Jorge. ‒ Artista cubano (n. Havana, 1963). Ha studiato all’Università dell’Illinois e ottenuto il BFA (Bachelor of fine arts) dall’Art center college of design di Pasadena. P. trae [...] art. La mostra itinerante House, che si sposta dal Museum of contemporary art di Miami (2007) a quello di Cleveland (2008), rivela un interessante spaccato della sua produzione: pittura, scultura e oggettistica ma soprattutto una serie di suggestive ...
Leggi Tutto
Pastore congregazionalista americano, nato a Litchfield (Connecticut) il 24 giugno 1813, morto a Brooklyn l'8 marzo 1887. Figlio di Lyman B., anch'egli pastore, poi presidente del Lane theological seminary [...] un viaggio di propaganda per l'Unione in Inghilterra. Oratore efficace e molto stimato, sostenne anche, nel 1884, la candidatura del Cleveland.
Bibl.: W. C. Beecher, S. Scoville e Mrs. H. W. Beecher (E. W. Bullard), Biography of H. W. B., New York ...
Leggi Tutto
Architetto (Pécs 1902 - New York 1981). Si formò al Bauhaus di Weimar (1920-24) e, quando la scuola si trasferì a Dessau, come giovane maestro diresse l'Officina del mobile (1925-27), sperimentando nuove [...] di ricerche IBM, La Gaude (1961); Whitney Mus. of modern art, New York (1963-66); Dep. of Housing and Urban Development, Washington (1963-68); Cleveland Art Mus. (1967-70); ambasciata australiana, Parigi (1975); Biblioteca centrale, Atlanta (1977). ...
Leggi Tutto
CATERINO
Pittore veneziano della seconda metà del Trecento, attivo a Venezia, nel Veneto e in Dalmazia.Il riconoscimento del pittore si basa anzitutto sulla pala dell'Incoronazione della Vergine, firmata [...] attività veneziana di Giovanni da Bologna, consentì tuttavia a C. un discreto successo. Si susseguono, ripetitive e monotone, le opere di Cleveland, di Roma, di Columbus e di Pieve di Cadore.Un'ultima fase è quella a cui appartiene il polittico di ...
Leggi Tutto
Compositore britannico (Manchester 1934 - Sanday, Isole Orcadi, 2016). Ha studiato al Royal Manchester college of music, perfezionandosi in seguito a Roma, con G. Petrassi, e a Princeton, con R. Sessions. [...] regina Elisabetta II, e Fiddler on the shore (2009). Tra le altre, ha diretto la Philharmonic Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Boston Symphony Orchestra e la Leipzig Gewandhaus Orchestra. Nel marzo 2004 ha ricevuto il prestigioso incarico di ...
Leggi Tutto
TEES (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, con una lunghezza di 137 km. e un bacino di 1833 kmq., tributario del Mare del Nord. Ha origine sul fianco occidentale del [...] -orientale della contea di Durham e la vicinanza del calcare necessario alla defosforizzazione del minerale di ferro del Cleveland hanno creato nella valle del Tees condizioni particolarmente favorevoli per l'industria metallurgica. Tali cause hanno ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] Seasons and the Labors of the Months in Islamic Art, Ars Orientalis 1, 1954, pp. 1-39; id., The Wade Cup in the Cleveland Museum of Art, Paris 1955; id., Inlaid Brasses from the Workshop of Aḥmad al-Dhakī al-Mawsilī, Ars Orientalis 2, 1957, pp. 283 ...
Leggi Tutto
Partito repubblicano (Republican party)
Partito repubblicano
(Republican party) Partito politico statunitense, costituito nel 1854 e tuttora operante; in opposizione e alternanza rispetto al Partito [...] alla presidenza A. Lincoln nel 1860 e rimase al potere sino al 1932, con le sole parentesi di S.G. Cleveland e T.W. Wilson. Tradizionalmente la sua base elettorale stava nella provincia statunitense, nelle piccole città e nelle aree suburbane ...
Leggi Tutto
Reines, Frederick
Marco Rossi
Fisico statunitense, nato a Paterson (New Jersey) il 16 marzo 1918, morto a Irvine (California) il 26 agosto 1998. Di genitori ebrei di origine russa, dopo essersi laureato [...] dell'onda d'urto da queste generate. Nel 1959 R. divenne professore presso il Case Western Institute of Technology di Cleveland (Ohio), dove costituì un gruppo di ricerca molto attivo nel campo della fisica del neutrino, del doppio decadimento b ...
Leggi Tutto
BONACCORSO di Cino
V. Ascani
(o Buonaccorso)
Pittore fiorentino attivo intorno alla metà del Trecento. Al 1345 risalgono le note che testimoniano saldate al pittore "le dipinture del pellegrinaio nuovo" [...] pistoiese, s. III, 5, 1970, pp. 75-94; E. Fahy, Second Thoughts about the Artaud de Montor Madonna, The Bulletin of the Cleveland Museum of Art 58, 1971, pp. 251-254; U. Procacci, Bonaccorso di Cino e gli affreschi della chiesa del Tau a Pistoia, in ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...