RODZINSKI, Artur
Alberto PIRONTI
Direttore d'orchestra, nato a Spalato il 2 gennaio 1894, morto a Boston il 27 novembre 1958. Studiò a Vienna con Emil Sauer per il pianoforte, Franz Schalk per la composizione, [...] di Los Angeles, conservando tale incarico per quattro anni, e dal 1933 al 1943 fu direttore dell'Orchestra Sinfonica di Cleveland. Nel 1937 ebbe da Arturo Toscanini l'incarico di organizzare l'Orchestra Sinfonica della N.B.C., con la quale ...
Leggi Tutto
Uno dei grandi laghi del bacino del San Lorenzo (America Settentrionale). Ha una superficie di 25.612 km2. Il suo pelo d’acqua è a 175 m s.l.m.; la sua profondità max di 62 m; il suo volume di 545 km3. [...] le sponde settentrionali, e gli USA, che posseggono quelle meridionali, sulle quali si sono sviluppati grandi centri, quali Toledo, Cleveland, Buffalo. Sul lago si svolge un ingente traffico di minerali di ferro, carbone, cereali e legname.
Il lago ...
Leggi Tutto
shrinking city
<šrìṅkiṅ sìti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Città demograficamente in contrazione, spesso in favore dei sobborghi esterni ai confini municipali, talvolta in assoluto, [...] fatica a riconvertire le proprie economie locali: fra le più colpite sono Saint Louis in Missouri; Youngstown, Cincinnati, Cleveland e Toledo in Ohio; Pittsburgh in Pennsylvania; Detroit in Michigan. Ma vi sono anche città in grave crisi demografica ...
Leggi Tutto
Vedi SELEUCO IV Filopatore dell'anno: 1966 - 1997
SELEUCO IV Filopatore (v. vol. VII, p. 174)
R. Fleischer
Non si sono conservati ritratti a tutto tondo; né gli esemplari già noti, né la statuetta di [...] Canada, Berkeley 1981, p. 143, n. 112 (Seleuco IV); id., in A. P. Kozloif, D. G. Mitten (ed.), The Gods Delight (cat.), Cleveland 1988, p. 172 ss., n. 30 (Antioco IV?). - Testa a Malibu: J. Frei, Greek Portraits in the J. Paul Getty Museum, Malibu ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una serie di fattori, quali l'influsso [...] degli Stati Uniti, quali l'area metropolitana di Chicago, con 8.116.000 ab. al 1987, quella di Detroit (4.601.000 ab.), di Cleveland (2.766.000 ab.), Buffalo (1.182.000 ab.) e Milwaukee (1.552.000 ab.). A esse va aggiunto l'agglomerato urbano di ...
Leggi Tutto
SZITNYAI, Zoltán
Guglielmo CAPACCHI
Romanziere ungherese, nato a Selmecbánya il 27 maggio 1893. Dopo aver studiato diritto presso l'univ. di Budapest, divenne funzionario alla prefettura di Győr. Dal [...] ", 1929), Tánc ("Danza", 1938), A Kegyelmes Úr rokona ("Il parente di Sua Eccellenza", 1940), Ezüsthíd ("Ponte d'argento", Cleveland, s. a.), Őrzők a vártán ("Sentinelle all'erta", ricordi autob., Bruxelles 1957), Egyszer volt ("C'era una volta", ivi ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale statunitense (n. New York 1957). Sostenuta dalla madre T. Hedren (nota attrice), ha coltivato la passione per la recitazione sin da bambina; nel 1975 ha debuttato come [...] al musical Chicago (molto apprezzata da critica e pubblico). Tra il 2010 e il 2011 G. è apparsa come guest star nelle serie televisive Nip/Tuck e Hot in Cleveland. Tra gli ultimi film interpretati: The Grief Tourist (2012) e Autómata (2014). ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 1)
Direttore d'orchestra italiano. La sua lunga attività come direttore musicale alla Scala di Milano si è conclusa con la stagione 1985-86, quando gli è subentrato R. Muti; si ricordano [...] a dirigere le più famose orchestre internazionali (filarmoniche di Berlino, Vienna e New York, orchestre sinfoniche di Cleveland e Filadelfia), dal 1982 è direttore ospite principale della Chicago Symphony Orchestra e, a partire dalla stagione 1986 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI e PACIO da Firenze
Luisa Becherucci
Scultori fiorentini. Sono ricordati da documenti, nel 1343, a Napoli, come autori del mausoleo di re Roberto nella chiesa di S. Chiara. È pura ipotesi la [...] , Milano s. a.; A. De Rinaldis, S. Chiara, Napoli 1920; id., in Belvedere, VI (1924), pp. 92, 96; W. M. Milliken, in The Bulletin of the Cleveland Museum of Art, XIII (1926), pp. 51-54; W. R. Valentiner, in The Art Bull., IX (1926-1927), pp. 203-04. ...
Leggi Tutto
STOCKTON-on-Tees (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, nella contea dì Durham, 28 km. a SE. del capoluogo; sorge sulla sinistra del Tees, circa 6 km. dalla foce [...] da vele, in declino, e delle costruzioni navali, alle quali sono aggiunte, in seguito allo sfruttamento delle miniere del Cleveland, le metallurgiche con fonderie di ferro, costruzioni di navi, di materiale ferroviario, ecc. Il movimento del porto ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...