Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] nelle Filippine da famiglia sino-filippina, si è formato all’interno dell’ordine dei Gesuiti ma è stato poi ordinato nel clero diocesano dell’Arcidiocesi di Manila nel 1982. Ha studiato arte nelle Filippine e teologia negli Stati Uniti e in Italia. È ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] per limitare l’ingerenza della nobiltà romana nell’elezione, alla quale, tradizionalmente, prendevano parte, con ruoli differenti, clero romano, nobili e popolo. Nella normativa canonica attuale il canone 349 del Codice di diritto canonico chiarisce ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] , non solo per il legame con l’America Latina e con lo stesso pontefice che lo aveva nominato prefetto del Dicastero per il clero e creato cardinale nel 2023, ma anche dal discorso di Leone nel quale il nuovo papa ha nominato due volte il suo ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] solo un’occasione per riscoprire la natura sinodale della Chiesa costituita da vescovi e popolo, ma anche per viverla nel dialogo tra clero e laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo dei vescovi. Non si tratta ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] non comunicano più: con il rischio, almeno a breve, di cementare il campo ostile. Da sempre il potere del clero conservatore si rafforza quando è omogenea la direzione degli organi a legittimazione religiosa (Guida, Consiglio dei Guardiani, Assemblea ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] è stato convocato da papa Francesco nel 2020 con lo scopo di coinvolgere tutta la Chiesa, non solo i vescovi e il clero, in un processo di ascolto e consultazione per definire insieme cosa significhi essere Chiesa, o nelle parole del sinodo stesso ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] Renzo Guolo analizza la natura effettiva ma anche simbolica dell’attacco, che inaugura un nuovo paradigma, frutto di un compromesso fra clero conservatore e Pasdaran. È di poche ore fa la notizia di un attacco da più parti attribuito a Israele i cui ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] , certo meno lontano. Nella speranza che possa, se non mutare, almeno temperare gli eccessi di rigidità ideologica del clero conservatore e spingere il regime a un atteggiamento meno chiuso sul piano internazionale: a partire dalla questione dei ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] di Hamas nel campo dell’islamismo politico sono perlopiù afferenti al movimento internazionale dei Fratelli musulmani, antagonista del clero e della classe politica wahabita e per questo elemento affatto gradito al regno saudita.Altro elemento d ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] ‒, che ha dato il via libera alla “notte degli sciami”, conferma come a Teheran vi siano ormai due centri di potere: il clero conservatore che fa capo ad Ali Khamenei, assertore del continuismo di regime, e fautore, al di là della propaganda, di un ...
Leggi Tutto
clero
clèro s. m. [dal lat. tardo clerus, gr. κλῆρος «porzione di terra (assegnata nell’antica Grecia a ciascun libero membro della comunità nel territorio conquistato o colonizzato)», quindi anche «sorte, parte ottenuta in sorte», «porzione...
secolarizzare
secolariżżare v. tr. [der. di secolare, nel sign. 2]. – 1. Trasferire un religioso dal clero regolare al clero secolare; come intr. pron., secolarizzarsi, sciogliersi dai voti religiosi entrando a far parte del clero secolare...
Complesso delle persone che appartengono all’ordine sacerdotale di una religione o di una Chiesa. In base all’ordinamento canonico (can. 232-239 e art. 4 del Nuovo concordato), fanno parte del c. cattolico diaconi, presbiteri e vescovi, ossia...
Il clero novatore
Bruna Bocchini
Il termine ‘novatore’ si trova utilizzato prevalentemente in relazione alla crisi modernista, per indicare sacerdoti, religiosi e laici che partecipavano alle istanze di rinnovamento che hanno caratterizzato...