MALATESTA, Giacomo
Vittorio Mandelli
Primo marchese di Roncofreddo e Montiano nel Forlivese, nacque nel 1530, verosimilmente nel castello di famiglia di Montecodruzzo a Roncofreddo, da Leonida, conte [...] nel recupero dei possedimenti del casato: come ricompensa, il M. ottenne dal papa Giulio III di riprendere quanto era stato confiscato al padre.
Sposò Cleopatra di Antonello Zampeschi di Forlimpopoli (morta nel 1557), che gli portò una cospicua dote ...
Leggi Tutto
Tolomei
Il nome Tolomeo designa tutti i sovrani macedoni dell’Egitto. La supremazia della dinastia nella regione egiziana risale al periodo successivo alla morte di Alessandro, quando Tolomeo I Sotere [...] nell’orbita della protezione romana, strinse la pace con la Siria, suggellata con il matrimonio tra Tolomeo e Cleopatra, figlia di Antioco III. Da questo momento in avanti l’Egitto entrò stabilmente nello spettro degli interessi politici romani e la ...
Leggi Tutto