Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il debitore insolvente fatto a pezzi
Laura Pepe
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una disposizione delle XII Tavole, tanto singolare quanto [...] modo quantitativamente approssimativo (“se abbiano diviso di più o di meno, sia impune”). Ancora, si è proposto di intendere la clausola "vengano divise le parti" come descrittiva non già di un’esecuzione capitale, ma di un atto rituale: in forza di ...
Leggi Tutto
pensione complementare
Laura Ziani
Prestazioni aggiuntive della pensione di base, erogate dagli enti di previdenza obbligatoria come, per es., in Italia l’INPS (➔) e le casse professionali (➔ cassa [...] delle modifiche della longevità della popolazione, in rendita vitalizia pensionistica (o a scelta del pensionando in p. con clausola di reversibilità, in caso di sopravvivenza del coniuge). Per particolari esigenze è prevista, dopo almeno 8 anni di ...
Leggi Tutto
CAPILUPI (Capilupi de Grado), Alessandro
Tiziano Ascari
Nacque a Mantova, probabilmente intorno al 1530, da Camillo e da Lucrezia di Antonio de Grado. Per disposizione testamentaria del nonno materno, [...] investitura non solo della signoria di Mantova, ma anche di quelle del Monferrato, di Viadana e di Gazzuolo, con la clausola dell'erezione del Monferrato da marchesato in ducato e della relativa facoltà di creare conti e marchesi. Oltre a queste ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Giuseppe Maria
Maristella Ciappina
Nato a Genova il 18 febbr. 1703 terzogenito di Anton Giulio e di Isabella Brignole, ricevette un'accurata educazione nella casa paterna e fu ascritto [...] anni prima vi erano sbarcate a seguito di una precisa richiesta genovese era invocata dal B. nel novembre 1756 come clausola del trattato di pace di Aquisgrana. È probabile, anche se i documenti non ne hanno lasciato testimonianza diretta, che il ...
Leggi Tutto
di Riccardo Mario Cucciolla
Un confine terrestre lungo circa 4250 km separa la Federazione Russa dalla Repubblica Popolare Cinese, due paesi che come pochi si conoscono, stimano e temono allo stesso tempo. [...] produzione energetica cinese, il caro Lng e le limitate forniture da Birmania, Kazakistan e Turkmenistan – impegnandosi ad acquistare con clausola ‘take or pay’ 1000 Gcm di gas naturale entro il 2048 attraverso ‘Power of Siberia’, un nuovo gasdotto ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Carlo Leopoldo
Raffaele Feola
Nacque a Ravenna il 19 febbr. 1679 da Francesco Maria marchese di Formigine e da Violante figlia di Giambattista Albizzi. La madre era la nipote prediletta [...] dottrinale di notevole valore, con aspetti di grande interesse per la storia giuridica come le sue teorie in materia di "clausola derogatoria" e di legato non revocabile. Una terza parte incompleta dell'opera fu pubblicata postuma nel 1747 a cura di ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Piero
Maria Rosa Pardi Malanima
Nato a Firenze il 7 giugno 1570 da Girolamo e Lisabetta di Piero Niccolini, fu tenuto a battesimo nella chiesa di S. Giovanni dal senatore Angiolo Biffoli, un [...]
Il 23 maggio seguente il C. faceva testamento, istituendo un fidecommisso a favore dei primogeniti della sua diramazione, con la clausola obbligatoria di chiamarli col nome di Piero. Ammalatosi il 16 ott. 1626, morì senza discendenti l'11 genn. 1627 ...
Leggi Tutto
banche di credito cooperativo
Giuseppe Zito
Intermediari creditizi costituiti sotto forma di società cooperative per azioni a responsabilità limitata.
Banche cooperative
Con il termine più generico [...] socio e non l’entità della partecipazione. La modalità d’ammissione di nuovi soci stabilisce l’applicazione della cosiddetta clausola di gradimento, per la quale l’ingresso di un socio avviene solo successivamente alla delibera degli amministratori e ...
Leggi Tutto
garanzia finanziaria, contratto di
garanzìa finanziària, contratto di locuz. sost. m. – Formula introdotta nel lessico giuridico con il d. lgs. 21 maggio 2004 n. 170, che ha dato attuazione alla direttiva [...] e si considera effettuata alla data di prestazione della garanzia originaria. Infine, viene espressamente considerata legittima la clausola, diffusasi nella prassi delle operazioni finanziarie internazionali, di close-out netting: in caso di evento ...
Leggi Tutto
Costa d'Avorio
Costa d’Avorio
Stato dell’Africa occid., affacciato sull’Atlantico, cap. Yamoussoukro, centro principale Abidjan. Coperta da foreste nel Centro-Sud e da savana nel Nord, la C.d’A. è assai [...] raggiungimento di un accordo tra le parti, che intervenne nel marzo 2007. Il leader ribelle Guillaume Soro divenne primo ministro, impegnandosi a non candidarsi alla presidenza, mentre la clausola costituzionale introdotta contro Ouattara fu abolita. ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...