RONALDO, Luis Nazario de Lima
Fabio Monti
Brasile. Bento Ribeiro, 22 settembre 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1993-94: [...] vince. Il rapporto con i tifosi è ottimo, quello con il presidente Nuñez pessimo; per andarsene Ronaldo approfitta di una clausola del contratto che gli consente di svincolarsi a 48 miliardi di lire. Il presidente dell'Inter Moratti, che già nel ...
Leggi Tutto
ACCORAMBONI, Vittoria
Giovanni Orioli
Figlia di Claudio e di Tarquinia Paluzzi Albertoni, nacque a Gubbio il 15 febbr. 1557. Trasferitasi a Roma durante l'infanzia, abitò nel palazzo della famiglia [...] improvvisamente (si disse avvelenato da Francesco de' Medici), l'Orsini dispose per testamento un ampio lascito all'A., con la clausola che gli eredi Orsini avrebbero dovuto soddisfare ogni altra richiesta della moglie. A Salò l'Orsini morì il 13 nov ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] attentati dell’11 settembre 2001 quando, per la prima volta dalla sua istituzione, fu invocata dai rispettivi presidenti la clausola di mutua difesa prevista dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
(ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza [...] attentati dell’11 settembre 2001 quando, per la prima volta dalla sua istituzione, fu invocata dai rispettivi presidenti la clausola di mutua difesa prevista dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate ...
Leggi Tutto
BARBARO, Vettore
Giuseppina De Sandre
Figlio di Maffeo, come chiaramente appare dal testamento, e non di Nicolò, come afferma M. Barbaro, nacque probabilmente a Venezia nell'ultimo scorcio del 1300. [...] di Venezia, insieme con la casa, ai figli del nipote Daniele Barbaro (di contrada S. Zaccaria), già defunto, con la clausola che tali beni restino alla famiglia. Ripartisce inoltre la somma di circa 100 ducati in opere pie, ricordando anche la Scuola ...
Leggi Tutto
Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, stipulata il 1° settembre del 1951 a San Francisco [...] attentati dell’11 settembre 2001 quando, per la prima volta dalla sua istituzione, fu invocata dai rispettivi presidenti la clausola di mutua difesa prevista dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate ...
Leggi Tutto
Costituzione europea
Progetto di trattato firmato a Roma il 29 ottobre 2004, con lo scopo di istituire una C. per l’Europa, e poi bloccato dall’esito negativo dei referendum in Francia e nei Paesi Bassi. [...] di un attacco terroristico, di una calamità provocata dalla natura o da una persona fisica, la C. e. prevede una clausola di solidarietà che obbliga l’Unione e gli Stati membri ad agire congiuntamente.
Fra le innovazioni più importanti, vi è infine ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] diversi dalle persone, e precisamente: ai beni culturali e all’ambiente.
Caratteristica comune di questo corpus di convenzioni è la ‘clausola Martens’, secondo la quale le persone civili e i combattenti sono protetti dai d. in uso al momento e nel ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Obbligo del debitore di adempiere una determinata prestazione a vantaggio del creditore, consistente di solito nel dare o restituire qualcosa, soprattutto denaro. Anche la prestazione [...] non avente più corso legale al tempo del pagamento.
Configurano d. di valore le diverse clausole di garanzia monetaria (clausola). La distinzione ha riflessi concreti rilevanti in caso di inadempimento dell’obbligazione, in relazione alla diminuzione ...
Leggi Tutto
Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale della vita umana, così come percepita dalla coscienza, [...] farmaci abortivi, configurandosi la fattispecie in presenza della quale si legittima il diritto di appellarsi alla ‘clausola di coscienza’, dato il riconosciuto rango costituzionale dello scopo di tutela del concepito che motiva l’astensione ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...