Gli sforzi per un'unificazione legislativa in materia cambiaria, perseguiti incessantemente dalla fine del sec. XIX, erano già stati coronati da un primo successo attraverso la firma nel 1912, alla seconda [...] essere presentata per l'accettazione, e in ogni altra per l'eventualità che non venga accettata, il traente possa, mediante clausola inserita nel contesto del titolo, cedere a una banca, e con efficacia per tutti i successivi giratarî, il credito ...
Leggi Tutto
IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale)
Luca ROSANIA
L'istituto per la ricostruzione industriale (v. italia: Finanze, XIX, p. 784; App. I, p. 747) fu costituito nel 1933, allo scopo di rilevare [...] ; può emettere obbligazioni in valuta legale rimborsabili in conformità dei relativi piani di ammortamento, eventualmente con clausola di anticipato riscatto parziale o totale. Può anche emettere speciali serie di obbligazioni in corrispondenza a ...
Leggi Tutto
Illustre storico del diritto germanico, nato a Wels (Alta Austria) il 21 giugno 1840 da famiglia boemo-tedesca, morto l'11 agosto 1915 a Bad Kissingen. Studiò a Vienna, fu nominato nel 1866 professore [...] dei territorî germanici appare come uno sviluppo ulteriore di quello. Il B. tratta anche della traditio chartae e della clausola cum stipulatione subnixa, ma le sue conclusioni, che per decennî tennero il campo, sono ora molto discusse (v. da ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] oggi equivale allo 0,6% del pil) e il servizio militare non è obbligatorio.
Pur potendo fare affidamento su una clausola di esenzione per ciò che concerne l’ambito della politica di difesa europea, l’Irlanda contribuisce con un contingente alla Forza ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] oneri finanziari, previsto dall’art. 1, co. 3 (lett. g), della legge n. 247/2007, con una più severa clausola di salvaguardia, che impone di limitare gli accessi al pensionamento anticipato, qualora il numero delle richieste raggiunga un livello che ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] sottoscritta, impegnato a combattere, se era il caso, anche contro l'imperatore. Solo che - per fortuna di F. - detta clausola risultò scomparsa.
L'aveva trasmessa a Mantova da tempo - per denaro e a ciò convinto da Baldassarre Castiglione - Pietro ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] 609 quater. Considerato poi come il nuovo reato contenga una clausola di riserva a favore di ogni reato più grave, e come la participation d’enfants»; al § 2 è peraltro prevista una clausola di riserva per cui «chaque Partie peut se réserver le droit ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] principio dell'uguaglianza formale, su cui si fondano il divieto della discriminazione in base alla nazionalità e la clausola della nazione più favorita, si radicalizza nel principio dell'uguaglianza sostanziale, da cui nasce l'aspirazione dei paesi ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] può introdurre – ma qui il rapporto con le esigenze di libertà del singolo si fa assai più delicato – una clausola generale di nullità ‘atipica’, nel senso che non soddisfa rigorosamente i parametri di determinatezza e tassatività, per le ipotesi in ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] di questi prodotti. Tra il 1997 e il 2000 diversi Stati membri, tra cui l’Italia, si sono appellati alla ‘clausola di salvaguardia’, prevista nelle normative, per bloccare l’ingresso sul proprio territorio di specifici OGM, anche se già approvati. La ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...