eurobond
Giuseppe Marotta
Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico (➔ p) di Paesi aderenti all’UEM (➔ p), con garanzie fornite congiuntamente o separatamente, in proporzione [...] il rischio di liquidità, legato alle dimensioni ridotte di emissioni di singoli Stati. Gli e. consentirebbero di rispettare la clausola dei trattati istitutivi dell’euro, che vietano aiuti a un Paese a rischio di inadempienza (default) sul suo debito ...
Leggi Tutto
eurobond
eurobònd s. m. (usato per lo più al pl.). – Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico di ciascuno dei paesi aderenti all’Unione economica e monetaria, con garanzie fornite [...] il rischio di liquidità, legato alle dimensioni ridotte di emissioni di singoli stati. Gli e. consentirebbero di rispettare la clausola dei trattati istitutivi dell’euro, che vietano aiuti a un Paese a rischio di inadempienza (v. ) sul suo debito ...
Leggi Tutto
ricorsione
Mauro Cappelli
Metodo per definire funzioni in modo tale che la funzione includa sé stessa nella propria definizione. Si tratta di una tecnica di programmazione molto potente e molto sfruttata [...] alcune insidie di programmazione. Un primo rischio è la ricorsione infinita, che si presenta quando è assente la clausola di chiusura della chiamata. Un’ulteriore insidia è quella dell’inefficienza di memoria (overhead), in quanto possono essere ...
Leggi Tutto
valutarie, norme
Complesso di leggi, regolamenti, direttive e accordi internazionali che disciplinano i trasferimenti da e per l’estero di denaro, altri titoli di credito e attività finanziarie. Tali [...] circolari tratti o emessi da banche e poste italiane a condizione che sia specificato il nome del beneficiario con clausola di non trasferibilità. Sono soggetti agli obblighi di adempimento del monitoraggio fiscale tutti i contribuenti che detengono ...
Leggi Tutto
cash back
Espressione inglese («soldi indietro») riferita a una particolare procedura di sconto cui il cliente può accedere per determinati acquisti di prodotti on-line. Alcuni siti internet, infatti, [...] caso di compravendita di titoli obbligazionari da parte di istituto di credito, il termine c. b. indica una specifica clausola che consente l’acquisto temporaneo dei titoli posseduti dai sottoscrittori, al fine di consentite il temporaneo smobilizzo. ...
Leggi Tutto
Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento dei propri meriti.
Concetto etico di premio
Il concetto di p. acquista un significato critico, da un lato in sede pedagogica, dall’altro in sede di [...] 8 intellettuali, che si riunivano nella trattoria Bagutta di Milano. I libri concorrenti possono essere di genere diverso, con la clausola per gli autori di non aver ricevuto già una volta il Bagutta e di non essere stati premiati da altre giurie ...
Leggi Tutto
. Nel significato letterale ed originario è una dichiarazione che si aggiunge a quella già fatta da altri, accrescendone il valore. Nell'applicazione principale, è, nel diritto romano, l'adesione del magistrato [...] o locazioni α trattative private, specie se venditore o locatore sia un ente pubblico.
Si dice in diem addictio la clausola accessoria del contratto di compra-vendita, per cui decade il contratto se entro un certo tempo sia fatta al venditore una ...
Leggi Tutto
Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] di trasferire il processo nazionale, in ogni stato e grado del procedimento, qualora il Tribunale faccia valere la clausola di supremazia, entrambi gli Statuti pongono l’obbligo per gli Stati di cooperare anche in sede investigativa ed istruttoria ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] in considerazione o sono neutri ai fini del computo della media».
L’art. 6 d. lg. n. 66 del 2003 contiene una clausola del tutto analoga al contenuto della direttiva, che esclude che i periodi di ferie e le assenze per malattia possano computarsi ai ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] non ammettono girata (a terzi diversi dal banchiere), tanto che occorre una specifica richiesta al fine di ottenere moduli privi della clausola di non trasferibilità, e che il profilo di gravità colto dall’attuale testo dell’art. 491 c.p. attiene ai ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...