Annalista romano dell'età di Silla (1º sec. a. C.); è autore di 23 libri di Annales (o Historiae); quest'opera, perduta ma largamente usata da Livio, narrava la storia di Roma dall'incendio gallico sino ai tempi dell'autore ...
Leggi Tutto
(Q. Claudius Quadrigarius)
Arnaldo Momigliano
Annalista romano dell'età di Silla (circa 80 a. C.). La sua persona e la sua opera storica hanno suscitato una quantità di controversie.
Livio asserisce in due luoghi (XXV, 39, 12; XXXV, 14, 5) che un Claudio ha tradotto dal greco in latino gli annali ... ...
Leggi Tutto
Senatore romano che fu interprete dei tre filosofi ambasciatori di Atene nel 155 a. C.; scrisse in greco annali tradotti in latino da un Claudio, forse l'annalista ClaudioQuadrigario. ...
Leggi Tutto
Quadrigario, Quinto Claudio
Annalista romano dell’età di Silla (1° sec. a.C.). È autore di 23 libri di Annales (o Historiae); quest’opera, perduta ma largamente usata da Livio, narrava la storia di Roma [...] dall’incendio gallico sino ai tempi dell’autore ...
Leggi Tutto
annalista
s. m. [der. di annali] (pl. -i). – Scrittore di annali. In partic., sono così chiamati i primi scrittori di opere storiche in Roma antica (Quinto Fabio Pittore, Lucio Cincio Alimento, ecc., del 3° sec. a. C., che scrissero in greco,...