Maurizio TrifoneItanglese. Storie di parole da abstract a wine barRoma, Carocci Editore, 2025 Ordinario di Linguistica italiana nell’Università degli Studi di Cagliari dal 2005 al 2024, Maurizio Trifone [...] diClaudio Quarantotto, il Dizionario di parole nuove di Cortelazzo-Cardinale, La neologia negli anni 1980-1990 di Ottavio Lurati, Parole degli anni Novanta di Francia di Napoleone III, l’accordo che prevedeva lo spostamento della capitale da Torino a ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] condotte da Paola Zukar e Claudio Cabona nel loro libro Testi espliciti. Nuovi stili di censura Volume 1 (2024), Rivista Interdisciplinare di Comunicazione», Bari, 2020.Houbabi, W., Attitudine. Anatomia di un occhio tagliato, Torino, Einaudi, ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante lirico. Saggi sulle RimeFirenze, Vallecchi, 2025 Secondo un mito trasmessoci da uno dei più antichi testi della letteratura occidentale, la lira sarebbe stata fabbricata, in principio, [...] di armonia ed equilibrio – di ».Di capace dididi intelligenza, prima che didi conservazione, di recupero, didiClaudio Giunta, Grimaldi riconosce che la difficoltà di stabilire la cronologia di questi componimenti rende vano ogni tentativo di ...
Leggi Tutto
La lessicografia italiana dell’Ottocento. Bilanci e prospettive di studioa cura di Emiliano Picchiorri e Maria Silvia RatiFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Il “secolo d’oro” della lessicografia e dei [...] saggio veramente illuminante Claudio Marazzini, definendolo «uno e trino», per alludere alle tre diverse edizioni di esso che si anche grazie alla capacità imprenditoriale dell’editore Pomba diTorino. Poco rilevante l’ultima, pubblicata senza ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] -Mogol il bacio compare di rado. A partire dagli anni Settanta del Novecento, i baci abbondano: Claudio Baglioni con Questo piccolo 2013.Moro,E., Niola, M., Baciarsi, Torino, Einaudi, 2021.Niola, M., Antropologia di un gesto. Prima dell’uomo venne il ...
Leggi Tutto
Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] Pardini, Edoardo Albinati, Giorgio Van Straten, Claudio Piersanti, fino a Mario Desiati [questo il canone].Si avverte forte la mancanza di un indice dei nomi e soprattutto dell’indicazione di data e sede di pubblicazione in calce a ogni singolo ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] debuttò nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo a Venezia, sotto la direzione diClaudio Abbado, il 25 settembre quinteparallele.net *Citazione tratta da E. Restagno (ed.), Luigi Nono, Torino, EDT, 1987, p.85. Immagine: Luigi Nono Crediti immagine: ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze diTorino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze diTorino, che raccoglie le [...] di Gianfranco Gianotti e Gianluigi Beccaria, entrambi dell’Accademia delle Scienze diTorino: l’uno, classicista, ricorda gli studi di segue un brillante saggio diClaudio Marazzini che, nel richiamarsi allo studio di una scrittura cronachistica ...
Leggi Tutto
Avviene nel 1971. Giuliano Scabia guida un gruppo scatenato di ragazzini di seconda media della Bassa parmense alla fattoria protetta di Castel Aicardi, dove lavorano alcuni “matti” provenienti da Colorno. [...] esuberante, carico della verità della sofferenza, Claudio Misculin. Piccola bibliografiaMassimo, M. Il Poeta d’oro. Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia, La casa Usher, 2022.Scabia, G., Marco Cavallo, Torino, Einaudi 1996, ristampato con uno ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] cui le citeremo come T1, T2 e T3).Di Montalbano a fumetti, inoltre, esistono anche quattro adattamenti: tre di L’avvertimento, di Giuseppe Lo Bocchiaro, Claudio Stassi e Valerio Spataro (Hazard 2000), e uno di L’odore del diavolo, diretto da Massimo ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
Vescovo di Torino dall'817-18 (n. in Spagna nella seconda metà del sec. 8º - m. nell'827 circa); è noto soprattutto per l'aspra polemica contro il culto delle immagini e dei santi, che gli ha meritato nell'ampia letteratura dei secoli scorsi...
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo del Piemonte, già capitale del...