intelligenza artificiale
Nicola Nosengo
Imitare la mente umana
L'intelligenza artificiale è una disciplina situata all'incrocio tra informatica e psicologia, nata nella seconda metà del 20° secolo. [...] la presenza di un gruppo di giovani ricercatori che poi sarebbero diventati i pionieri di questo settore: ClaudeShannon, Allen Newell, Herbert Simon, oltre allo stesso McCarthy.
Questi ricercatori si dedicarono intensivamente, dopo quell'incontro, a ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] in un convegno tenuto a Dartmouth nel 1956, patrocinato dalla fondazione Rockefeller e coordinato da Marvin Minski, ClaudeShannon e John McCarthy (a cui si attribuisce l'introduzione del termine).Punti di riferimento delle macchine costruite in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La cibernetica
Roberto Cordeschi
Teresa Numerico
Le origini
Il termine cibernetica fu coniato dal matematico Norbert Wiener (1894-1964), che nel 1948 pubblicò negli Stati Uniti un libro destinato ad [...] meglio di altri suoi contributi. Wiener, insieme ad altri pionieri della cibernetica e della scienza dei calcolatori, come ClaudeShannon, John von Neumann, Alan Turing, figura tra i protagonisti di questo volume, che in Italia doveva influenzare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] 1956: Kleene, Stephen C., Representation of events in nerve nets and finite automata, in: Automata studies, edited by Claude E. Shannon and John McCarthy, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1956, pp. 3-42.
Knuth 1977: Knuth, Donald E ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] a Harvard, Nathaniel Rochester, direttore della ricerca sull'informazione in un centro ricerche dell'IBM, e Claude Elwood Shannon, il matematico già famoso per la teoria dell'informazione, allora ai Bell Telephone Laboratories. Il seminario ...
Leggi Tutto