Gélin, Daniel
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) il 19 maggio 1921 e morto a Parigi il 29 novembre 2002. Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò [...] , Les enfants (1985) di Marguerite Duras, Via Montenapoleone (1987) di Carlo Vanzina, Itinéraire d'un enfant gâté (1988) di ClaudeLelouch, La vie est un long fleuve tranquille (1988; La vita è un lungo fiume tranquillo) di Étienne Chatiliez e Hommes ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] negli anni Sessanta la sua attività cinematografica andò progressivamente declinando. Fatta eccezione per i film girati con Claude Chabrol (Landru, 1963) e con ClaudeLelouch (Le chat et la souris, 1974, Il gatto, il topo, la paura e l'amore), è poi ...
Leggi Tutto
Legrand, Michel
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Parigi il 24 febbraio 1932. Musicista dalla forte vena melodica, cominciò a comporre per il cinema negli anni Cinquanta, collaborando [...] al jazz, avvalendosi dello straordinario apporto di Miles Davis. Tra le collaborazioni con registi francesi, spicca quella con ClaudeLelouch per Les misérables (1995; I miserabili). Realizzando il film Cinq jours en juin (1989; Cinque giorni a ...
Leggi Tutto
Reggiani, Serge (propr. Sergio)
Catherine McGilvray
Attore teatrale e cinematografico e cantante, naturalizzato francese nel 1948, nato a Reggio nell'Emilia il 2 maggio 1922. Nel corso della sua lunga [...] (1976; La fabbrica degli eroi), Il y a des jours et des lunes (1990; Ci sono dei giorni… e delle lune), tutte di ClaudeLelouch. Fuori della Francia è comparso tra l'altro in O mellisokomos (1986; Il volo) di Theo Anghelopulos e in I hired a contract ...
Leggi Tutto
Aimée, Anouk
Fulvia Caprara
Nome d'arte di Françoise Sorya Dreyfus, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 aprile 1932. Il viso intenso dai tratti irregolari, l'eleganza del corpo sottile, [...] l'hanno vista Federico Fellini, che la scelse per interpretare in La dolce vita (1960) il personaggio dell'ereditiera Maddalena, e ClaudeLelouch che, in Un homme et une femme (1966; Un uomo, una donna), film che la rese celebre nel mondo, le affidò ...
Leggi Tutto
Ventura, Lino
Mauro Gervasini
Nome d'arte di Angelo Borrini, attore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Parma il 14 luglio 1919 e morto a Saint-Cloud (Hauts-de-Seine) il 22 ottobre 1987. [...] film d'autore, come L'armée des ombres (1969; L'armata degli eroi) di Jean-Pierre Melville, La bonne année (1973; Una donna e una canaglia) di ClaudeLelouch, Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi fino a Garde à vue (1981; Guardato a vista) di ...
Leggi Tutto
Gravina, Carla
Stefano Masi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Gemona (Udine) il 5 agosto 1941. Aliena da qualunque forma di divismo, ha portato nella sua recitazione la trasparenza e la schiettezza [...] Giovanna Gagliardo. Nella prima metà degli anni Settanta ha lavorato anche in Francia con registi come Philippe Labro, ClaudeLelouch, Yves Robert, José Giovanni; è apparsa inoltre in numerosi sceneggiati televisivi, compreso il famoso Il segno del ...
Leggi Tutto
Arditi, Pierre
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 1° dicembre 1944. È uno dei più importanti protagonisti del teatro e della televisione del suo Paese; nel [...] , l'altro, allegramente parodistico, Hommes, femmes: mode d'emploi (1996; Uomini, donne: istruzioni per l'uso) di ClaudeLelouch, nel 1997 è stato nuovamente diretto da Resnais in On connaît la chanson (Parole, parole, parole…), commedia amara in cui ...
Leggi Tutto
Chaplin, Geraldine
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] my name (1978; Ricorda il mio nome) di Alan Rudolph, prodotto da Altman. Numerosi i film da lei girati con registi francesi come ClaudeLelouch (Les uns et les autres, 1981, Bolero), Alain Resnais (La vie est un roman, 1982, La vita è un romanzo e I ...
Leggi Tutto
Keller, Marthe
Francesco Costa
Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] , al fianco di Yves Montand. Interpretò quindi ben tre ruoli in Toute une vie (1974; Tutta una vita) di ClaudeLelouch, film che le procurò consensi anche negli Stati Uniti. Fu accanto a Marcello Mastroianni nella parte dell'infermiera Bianca in Per ...
Leggi Tutto