È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] , di comprenderla; in perfetta coerenza, in questo senso, con la polverizzazione armonica nel cui pulviscolo compositori come ClaudeDebussy e Frederic Mompou rispecchiarono il volto transeunte di un mondo che fino a pochi anni prima si era illuso ...
Leggi Tutto
È già a partire dal titolo che l’indeterminazione intride il secondo brano dei Preludi I di ClaudeDebussy, composti fra il 1909 e il 1910: lo scuotersi di Voiles, siano essi veli o vele, sarà infatti [...] quello che caratterizzerà la natura sospesa e al ...
Leggi Tutto
esatonia
eṡatonìa s. f. [comp. di esa- e tono1]. – In musica, sistema che, a differenza del comune sistema eptafonico, è fondato su una scala (temperata equabile) in sei gradi a intervallo costante di un tono intero; fu in partic. adottata...
Musicista francese (Saint-Germain-en-Laye 1862 - Parigi 1918). Figura geniale di innovatore, profondamente anticonvenzionale, rivoluzionò l'armonia, il ritmo, la sonorità e la forma della musica occidentale della seconda metà del XIX secolo.
Vita
Studiò...
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro SILVA
Arnold van GENNEP
Emmanuel DE...