CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] morte di Leibniz. Conobbe in questo periodo Le Clerc, Bernard, Quesnel, visitò i laboratori dell'anatomo Ruysch e del -CCLVI). A lei e al figlio, il collezionista d'arte, Philippe Claude de Caylus. il C. rimase legato anche dopo il ritorno in Italia ...
Leggi Tutto
PIZZORUSSO, Arnaldo
Giovanna Angeli
PIZZORUSSO, Arnaldo. – Primogenito di Giuliano, avvocato, e di Eva Barsanti, nacque a Bagni di Lucca il 29 maggio 1923.
Dopo gli studi superiori al liceo classico [...] nel 1953, il 2 maggio, nacque a Lucca il figlio Claudio.
Fondò nel 1960 la rivista Saggi e ricerche di letteratura francese aveva stretto legami di amicizia, come Claude Pichois, René Pomeau, Bernard Weinberg, George Poulet, Bruce Morrissette, ...
Leggi Tutto
afropessimismo
(afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...