(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di C. Merlo nell'articolo introduttivo della rivista Italia dialettale, I (1924), pp. 11-26 e nello studio Lingue e genti d'Italia, in Genti e favelle, Milano 1933. Una preziosa classificazione dei dialetti alpini ha dato C. Salvioni, in Lettura ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dict. chinois-français, Ho-kien fu 1904. Numerosi i dizionarî dialettali. Importante quello di Eitel-Genähr, Chinese-English Dict. in dei Cinesi stessi. Oltre a quelli ordinati secondo le 214 classifiche, il più comodo dei quali è ancora il k'ang ...
Leggi Tutto
Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] fra i privati. In passato la funzione di classificazione e altre incombenze relative alla sicurezza delle navi erano , le diverse possibilità che offre un sistema linguistico o dialettale, soprattutto in rapporto al ricevente e alle finalità che ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] con quelle dell'extra-penisola e quindi con la classificazione abituale europea. Il lungo periodo in cui l'evoluzione individui. È la lingua dei Parsi. "Unica vera variazione dialettale della Gujarātī è costituita dalla differenza tra il parlare delle ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] si tratta d'episodio isolato. Parecchio del suo rimare è dialettale. La diglossia impronta la sua produzione in versi. E postula la convocazione di fenomeni similari e la classificazione di testi e documenti esige confronto e contestualizzazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] facciano parte integrante del diritto comune. Ma la dotta classificazione (il cui uso si è conservato fino ai nostri società non può fare a meno del diritto, una traduzione dialettale del tipo 'anche la società produce diritto'.
Così, invitato ...
Leggi Tutto
linneano
agg. – Che si riferisce al naturalista sved. Carl von Linné (1707-1778; nato Carl Nilsson Ingemarsson, latinizzato in Linnaeus dalla parola dialettale linn «tiglio», italianizzato in Carlo Linneo), noto soprattutto per aver introdotto...
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...