Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] comprensione precisa del ruolo dei diversi elementi dei modelli, la classificazione delle loro proprietà e del Cretaceo, che 65 milioni di anni fa portò alla scomparsa deidinosauri. Infatti nell'estinzione permiana, avvenuta 245 milioni di anni fa, ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] massa più imponente dopo quella che portò alla scomparsa deidinosauri, 65 milioni di anni fa. Questa affermazione, influenzati dai metodi di raccolta, di indagine e di classificazione utilizzati dai tassonomisti. Su circa 5000 sistematici operanti in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] maniera affidabile l'animale intero, le rappresentazioni deidinosauri rimasero per diversi decenni decisamente poco accurate. sur les poissons fossiles (1833-1843) introdusse una classificazionedei pesci in quattro ordini, basata sulle squame, e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] erano incentrate sia sull'identificazione e la classificazione delle rocce e dei minerali, sia sulle tecniche minerarie e sulle l'attenzione del pubblico fu però attratta soprattutto dai dinosauri che potevano essere ammirati in nuovi e grandi musei. ...
Leggi Tutto
Informatica
Guido Martinotti
Introduzione
Il termine 'informatica', entrato ormai nell'uso quotidiano della lingua italiana, è di origine francese, circostanza che spiega, forse, la sua scarsa diffusione [...] congegni sono stati paragonati ai dinosauri. Nel 1950, con la consegna libri codice per interpretare il contenuto dei dati registrati vanno dispersi. In conclusione , B., Problemi di rilevazione e classificazione di dati demografici, Roma 1965.
Dizard ...
Leggi Tutto