Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] seppur sporadicamente, almeno fino al 1220, come del resto attesta la bolla di papa Alessandro IV del 5 settembre ., p. 444), legenda che si trova anche sui tarì siciliani di classe B, mancanti però di indicazione di zecca (per i titoli islamici come ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] democrazie moderne tendono ad avvantaggiare le classi medie (cioè le classi di reddito cui appartiene l'elettore in cui ai gruppi di pressione si assegna più peso che al resto della popolazione.
Anche in questo caso, quindi, come nella versione più ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] per giustificare l'appropriazione del sovrappiù stesso da parte della classe dei nobili, che sono di diritto padroni delle terre, al tempo di lavoro eccedente, o pluslavoro PL(=L-LN), resta a disposizione dei capitalisti sotto forma di profitti P (e ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] è pesante. L'economia, nella prima metà del decennio, resta ferma. Calano drasticamente gli investimenti e la forbice con il più auspicabile per il meridionalismo un profondo rinnovamento della classe dirigente, la formazione di un'élite in grado ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] la determinazione dei fini, che le sono sovraordinati. Per il resto il suo Trattato di economia sociale (1915) affronta temi come , ma anche di favoritismo per l’una o l’altra classe sociale, come nel caso della formazione di prezzi politici (M ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] coerente della società industriale, pur se il termine resta inequivocabilmente estraneo al suo lessico, non è quindi , J.H., Erickson, R., The constant flux. A study of class mobility in industrial societies, Oxford 1992.
Kerr, C., Dunlop, J. ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] feudale. I motori hanno conferito alle classi che li controllavano quote esponenzialmente crescenti di influenza minima del governo sull'economia. Questo è un risultato, del resto, cui conduce anche la dottrina dei reazionari di sinistra. Un valido ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] perseguire, cioè il bene comune, di tutti e di ognuno.
Del resto già Adam Smith aveva messo in luce nella sua Inquiry into the nature cioè alla ‘naturalità’, e quindi necessità, della lotta di classe.
Anche in questo terzo caso, come nei precedenti, ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] 1948, p. 24), in seconda istanza la formazione di una nuova classe operaia - nata con la catena di montaggio e con la valorizzazione bastava a non far scoppiare scandali gratuiti: per il resto, nel merito delle cose, il suo corporativismo non conobbe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] con abito di divozione a una religione per la quale mi è restato il più vivo sentimento di gratitudine per l’educazione da essa è impiegata nelle attività da lui distinte in quattro classi. La prima osservazione che compie – cercando di costruire ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...