Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] fronte di minore trasparenza va a vantaggio di alcune classi specifiche di operatori. Infatti, il maggiore contenuto applicando loro prezzi più vantaggiosi rispetto a quelli del resto del mercato.
Problemi di adverse selection spingeranno sempre il ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] è, come in generale negli altri stati spagnoli, la distinzione per classi. Da una parte vi sono i servi, le cui condizioni (1707). Così sparisce definitivamente la sua autonomia, che del resto era, ormai, più apparente che reale. Il suo diritto ...
Leggi Tutto
. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] per tutte le provincie occupate dai barbari e in paesi restati indipendenti come l'Irlanda e la Scandinavia. Singolare è il nella stessa maniera. Questi oggetti si dividono in due classi a seconda della loro destinazione: oggetti di armamento del ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] quali pure fornisce capacità maggiori o minori di respirazione aerea. Del resto anche la ben nota facilità di sopravvivenza fuor d'acqua dell' dominante e diremmo esclusiva che avrà poi nelle classi superiori. Fra queste, nei Mammiferi l'organo è ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] altri organi distanti. L'estensione dell'infezione al resto dell'organo può avvenire per contiguità, per trasporto tra il proprio recettore CD8+ e l'antigene d'istocompatibilità di classe I nella cellula e la lisano arrestando così la produzione di ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] .
Vita musicale. - La vita musicale nella capitale della Norvegia molto a lungo restò affidata all'iniziativa personale, alla sovvenzione privata, all'impulso di associazioni di classe. Durante il sec. XVII si ridusse, affidata com'essa era ai soli ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] allo schiavismo economico fin quando non si sia data alle classi e masse lavoratrici dell'Impero britannico una coscienza e altri Europei si accompagnino di ceppo diverso; e gl'Italiani, del resto, che già diedero nel Queensland un'alta prova di sé, ...
Leggi Tutto
Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo [...] mai stata in grado d'imporle la sua volontà. Del resto anche gli Ateniesi che sentivano maggiormente la minaccia dell'espansione sociale, che era senza dubbio gradito a tutte le classi possidenti. Le città secondo la loro importanza ottenevano seggi ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] con una frequenza 280 volte maggiore rispetto a quella del resto della popolazione. Altri dati indicano che il 5÷10% dei un notevole aumento della resistenza dei batteri a diverse classi di antibiotici, dovuto a trasferimento laterale (orizzontale) ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] al di sopra di 1500 metri, nelle provincie sud-occidentali. Nel resto dell'isola la foresta è più bassa, meno eterogenea, sono scarse le tessuto chiaro e leggiero, e gli uomini delle classi più elevate una giacchetta bianca di taglio europeo con ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...