Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] 'allora invalso "sistema sessuale") della XIV e ultima classe, chiamata delle Crittogame, per non aver esse organi ma, più di frequente, si manifesta per una vera e propria oogamia con necessarî fenomeni di monecia, diecia e poligamia, presentando ...
Leggi Tutto
Vecchio Testamento. - Critica del testo. - La ripresa degli studî biblici che si è avuta dopo la seconda guerra mondiale è stata favorita da importanti scoperte in Oriente, che hanno offerto nuovo materiale [...] 'altra parte e non è contrario alla possibilità di salmi propriamente "davidici".
Gli studî sulla vita sociale ebraica hanno messo ), da un rinnovato studio del quale e dalla critica alla classe K di von Soden era risultata la distinzione di un " ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] dal 1924 al 1930, ma si trasferirà a Milano in un proprio palazzo nei giardini del Parco. Secondo le intenzioni dovrà avere la volle cambiar sistema, designando un unico giudice per ciascuna classe; sistema che, data anche la differenza nei criterî ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] meno. Il confine tra questi veicoli e i m.c. propriamente detti è piuttosto labile; basti citare il cannone semovente M110A2 da URSS più semplicemente TANK. Sono i mezzi di questa classe che costituiscono attualmente il nerbo di tutti gli eserciti di ...
Leggi Tutto
. È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto un grado determinato di evoluzione, per quanto appartenenti [...] i comizî tributi, che sono gli organi della lex in senso proprio, da essi approvata su proposta del re i primi, del console , di carattere non statale poiché erano semplici organizzazioni di classi, pretesero di emanare norme di diritto.
Quindi è che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] accumulo di beni di prestigio, che sta a indicare una classe di personaggi di rango per la presenza di troni, armi piano dei beni librari e documentari, istituendo una vera e propria Soprintendenza ai beni stessi. È stata poi approvata una legge in ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] liquidi, ha provveduto in molti casi a modificare o variare il proprio sistema di produzione in modo da raggiungere con minore spesa, parte dei rifiuti.
Gli imballaggi costituiscono una classe di prodotti che contribuiscono largamente alla formazione ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] stato poi esteso non solo al campo sociale (lotta fra le classi per il predominio economico o politico) malanche a quello biologico, affini, per determinare l'oggetto o la zona locale della propria attivita.
Anche qui è aperta l'indagine se il patto ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] ai tempi più recenti nei quali una gran parte delle classi più elevate del mondo musulmano ha subito l'influsso della carnefice non era unico. E fa l'effetto che non si dovesse proprio godere in una bottega di quelle figurate nelle stampe di arti e ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] stati i primi e più studiati esempi di questa classe di nanomateriali. I cluster C60 sono composti da 60 sistemi biologici sono composti da elementi la cui dimensione caratteristica è proprio il nanometro (nm): la dimensione tipica di una proteina va ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
class action
‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...