Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] a un dato o a un evento materiale - diviene modo d'essere proprio della condizione umana e precede, o dovrebbe precedere, ogni azione, sia , nel quale le soluzioni dei problemi rientrano in una classe di eventi previsti: un metodo che è tanto più ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] valore accresceva l'ambizione. E i ceti privilegiati sentivano invece diminuire la propria forza e mancavano nel loro interno di omogeneità e quindi di solidarietà di classe. La loro debolezza indeboliva il regime.
Al clero l'immunità fiscale, i ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] e il grande terremoto del 18 novembre 1356 - le classi laiche cittadine accrebbero il loro potere: le corporazioni artigiane, , che contava 180 membri. Ma il governo vero e proprio era nelle mani dei cosiddetti Tredici o Consiglio segreto, presieduto ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] (1917-1965), già leader, come pianista-cantante, di un trio di alta classe, in cui si era affermato il chitarrista Oscar Moore (1916-1981).
Le (n. 1942), l'erede di Mahalia Jackson.
Tuttavia, erano proprio l'hard bop e il West coast gli stili che più ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] ., New York 1892-1915.
Classificazione dei cristalli. - Sono 32 e si riferiscono agli elementi di simmetria proprî dei cristalli. Ogni classe corrisponde a un tipo di simmetria possibile (v. cristalli).
Classificazione delle rocce. - I criterî che si ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] voga nel sec. XVIII, e anche prima, come bevanda delle classi ricche, occupando quasi il posto degli spumanti di oggi. Le si sa donde i segni siano venuti, né si capisce come proprio i Ciprioti così vicini ai Fenici non abbiano adottato l'alfabeto, ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] dell'arto forma un palpo mandibolare o mascellare.
Gli arti propriamente detti si possono riscontrare (Crostacei) in tutti i segmenti sono tuttavia ambienti in cui predomina questa o quella classe: nel mare troviamo Crostacei, Pantopodi, Xifosuri e ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] venir presentate, vengono ricondotte al fatto che tale classe di corpi nella dissociazione fornisce una uguale specie di (SO3)2] H2, ma tale denominazione è stata più propriamente riservata agli acidi che hanno un più grande numero di radicali ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] in condizioni di saturazione e quindi con la produzione di vere e proprie gocce di pioggia, e in cui si possono generare fulmini (già 1996 e il 1997, Polar ha evidenziato una classe di oggetti celesti simili a piccolissimi nuclei cometari ( ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] singola, o a una unione qualsivoglia, o anche soltanto una classe distinta di quei negozî, fenomeni e rapporti": definizione che è che sarà divenuto intanto il nome dell'azienda avviata. Proprio in codesta sua qualità l'azienda sarebbe esposta alla ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
class action
‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...