Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] post-larvale poiché le corone soprannumerarie di ciglia sono proprie dei primi segmenti del corpo del verme, quando questo Sono stati anche descritti in appendice ai Chetopodi, come una classe a parte. Comprendono soltanto due generi: Myzostoma (fig. ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] al più basso livello possibile) ai varî paesi; per contro, la classe dominante dei grandi proprietarî è riuscita, pur attraverso tutte le vicissitudini politiche, a conservare le proprie posizioni, e il capitale straniero è stato protetto dall'azione ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] , in virtù di questa azione energica e fortunata in difesa del proprio commercio, le permette di dare alla sua politica economica un indirizzo , ha ormai determinato il consolidarsi di una forte classe borghese, che non tollera più il vecchio regime ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] italiano Viva Zapatero! (2005) di S. Guzzanti, il cui soggetto è proprio il sistema televisivo, oltre che la satira e il suo rapporto con all'interno di una clinica psichiatrica, fino alla classe scolastica protagonista di Être et avoir (2002; Essere ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] italiano Viva Zapatero! (2005) di S. Guzzanti, il cui soggetto è proprio il sistema televisivo, oltre che la satira e il suo rapporto con all'interno di una clinica psichiatrica, fino alla classe scolastica protagonista di Être et avoir (2002; Essere ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] quale denominazione s'intende la regione adiacente detta anche, nel senso proprio di questa parola, Carso, o Carsia, tra il Vipacco, il identificata con la burocrazia imperiale formando un'unica classe di governo posta a capo delle dignità sia ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] comunque importanti perché contribuiscono, in complesso, ad accrescere la classe d'età compresa fra i 15 e i 24 anni ha avuto luogo nella stiva della Nave Italia, una vera e propria imbarcazione collegata all'acquario, lunga 150 metri e larga 30, la ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] un numero pari di elementi, con la condizione che le classi di p₂ abbiano tutte due elementi.Le classi di p₁ danno i vertici, quelle di p₂ gli gruppo si dice semplice se non ha sottogruppi normali propri; il concetto di gruppo semplice è l'equivalente ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] caratteristiche e tipo d'applicazione, una diversa classe di impianti. Queste unità sono di potenza di gestione, d'altro canto obbliga l'ente a non anteporre il proprio interesse di lucro all'interesse pubblico connesso con "l'equilibrato sviluppo ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] e prevalente egemonia di Roma.
Da Roma la Lega ripeteva il proprio diritto d'esistenza e d'azione: così nel 189 il responso il fenomeno fu di disperazione: fu la sollevazione di tutta una classe, la quale ritenne che peggio di quel che pativa non le ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
class action
‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...