. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] elettrica oltre quella che, come nei conduttori di prima classe, si dissipa sotto forma di calore. Ciò è Helmholtz
Donde si ricava
Se si ha una reazione chimica vera e propria, U rappresenta la tonalità termica della reazione, ma in genere essa ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] questa e solo una piccola minoranza, formata dalla classe colta, sa servirsi anche del francese. Anversa è di città libera imperiale, e poté reggersi a comune autonomo, con propri magistrati e consigli.
Fin dal principio del sec. XIV Anversa diventa ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] molti elementi liberi: tutti gl'individui di un'intera classe di Protozoi (Flagellati), gli spermatozoi dei Metazoi e dei anteriore, la cellula è rimorchiata e contemporaneamente ruota sul proprio asse (nei Flagellati, in alcuni Batterî, Alghe e ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] . v. spaziale senza propulsione) e senza rotazione propria del sistema il materiale delle strutture non viene sollecitato F è il risultante di tutte le forze esterne della seconda classe si ha
Nel v. extraatmosferico (con approssimazione in aria molto ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] mercanti entrò a far parte dello statuto generale del comune. Sopratttto essa ebbe una propria giurisdizione, sviluppando così il tribunale speciale della classe, che divenne poi il tribunale speciale delle materie commerciali (v. camera di commercio ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] crescenti esigenze di un più alto tenore di vita nelle classi non abbienti.
Se, però, lo stato moderno ha abbiamo avvertito, l'assistenza e la carità legale; e propriamente quegli speciali servizî che da dette norme sono governati. Essi ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] del Sud, come d'altronde tutta la cultura delle due classi ha un'estensione maggiore nella prima, contrariamente a quanto maschera, a un tipo patetico e realistico, ch'è proprio del tempo ellenistico e coincide perfettamente e naturalmente con le ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] innesto a frizione e un cambio vero e proprio a 4 velocità e retromarcia ottenute con sole 4 impone un passo di 91 pollici pari a m. 2,31 e la terza, chiamata anche la classe dei "midget cars" prescrive un passo che va da un minimo di 70 pollici (m. ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] . E la caratterizza l'armonia e la collaborazione della classe intellettuale col governo del re, che si esplicò in non si sbandò, salvò al Volturno e nella difesa di Gaeta il proprio onore e l'onore del paese. L'onore della dinastia che Elisabetta ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] di fondersi con i comunisti "per salvare l'unità della classe operaia"), 26 ai socialisti-nazionali cèchi, 23 al partito Beseda e il Mánes. Mentre il primo impostava la propria poetica sul "civilismo", proponendosi cioè di illustrare la moderna ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
class action
‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...