– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] . Tuttavia, il modello più noto e allo stato attuale più efficace è senz’altro costituito dall’azione di classe, meglio conosciuta come class action; istituto proprio del diritto nordamericano divenuto celebre ben oltre i confini dell’esperienza ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] Essi sono anche titolari del diritto alla sicurezza della propria vita fisica, che il monarca deve garantire a Bull, The anarchical society, London 1977.
A. Giddens, Class division, class conflict and citizenship rights, in A. Giddens, Profiles and ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] evento estremo, cioè un evento raro e di grandi proporzioni; una classe di eventi di cui l'o. si deve occupare. Il maremoto è tsunamigenica di Rodi-Fethiye al confine fra Grecia e Turchia. Proprio nello stretto di Messina, il 28 dicembre 1908, si è ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] del suo ambiente lagunare, che fu tipica della classe dirigente di allora e che, attualmente, è certamente economicamente e socialmente viva, in grado di lottare per la salvezza propria e dell'ambiente che la circonda.
Bibl.: Antichi scrittori d' ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] dai programmi pubblici di inclusione sociale destinati alle classi più povere e da altre misure quali il credito di riferimenti culturali, in modo da dar forma a un vero e proprio cine ma filosofico, in film come Dias de Nietzsche em Turim (2001 ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] con il capitalismo, e quindi considerati nemici della classe operaia, adesso gli ebrei erano visti come gli agenti pubblicato e diffuso in centinaia di migliaia di copie e fatto proprio da A. Hitler nella sua battaglia contro gli ebrei.
Tra ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] visto che le quantità assolute dτ = ds/c, elemento di tempo proprio, e Ui ≡ dxi/dτ, 4-velocità del corpuscolo, conservano significato, di R. K. Sachs mostra per le diverse classi un diverso comportamento asintotico: detta r la distanza spaziale ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] a quel tempo, di consolidare il potere della nuova classe dirigente fornendole una distinzione morale. Va detto però, e i modi in cui gli individui possono comunicare le proprie esperienze emotive. Ricerche come quelle di Rimé e Pennebaker danno ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] onde venne qui a formarsi un po' alla volta una classe di lavoratori dei metalli così abile e industre da fare di da formare più che un campo trincerato una vera e propria testa di ponte con opere di sbarramento aventi principalmente azione verso ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] il maggiore dei centri industriali della F., escono dalla classe operaia alcuni significativi prosatori realisti, come L. Viita e il 1940. Ciò non avviene a caso, poiché proprio la matrice neoclassica aveva addestrato gli architetti a una sobrietà ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
class action
‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...